fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il “Premio Falanghina Felix” assegnato al Consorzio Sannio. Campese: “Dal 2015 la rassegna vola a New York”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il ‘Premio Falanghina Felix’ assegnato al Sannio Consorzio Tutela Vini. Il verdetto della giuria ha inteso premiare l’impegno e l’esempio condotto sul campo in questi anni dai circa quattrocento soci dell’ente di tutela, che in momento non semplice hanno mostrato una grande capacità di fare sistema contribuendo alla diffusione della cultura territoriale vitivinicola.

Non semplice il compito della commissione – presieduta dal presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese e composta da Alberto Cecere (in rappresentanza di Assoenologi), Antonella Monaco (Associazione regionale giornalisti di agricoltura e ambiente ‘Francesco Landolfo’), Tommaso Luogo (Associazione Italiana Sommelier), Ugo Baldassare (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori) e Giancarlo De Luca (Slow Food) – chiamata a vagliare le prestigiose candidature avanzate in questa edizione: oltre al Consorzio, il giovane enologo partenopeo Gerardo Vernazzaro e l’azienda Cantine Astroni di Agnano, da sempre impegnati per la difesa della viticoltura e per la valorizzazione del vitigno falanghina nell’area flegrea.

La cerimonia di premiazione si è svolta nella suggestiva cornice del Salone degli Stemmi del Palazzo vescovile di Sant’Agata de’ Goti. A premiare il presidente del Consorzio Sannio, Libero Rillo, è stato il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese, insieme al sindaco di Sant’Agata de’ Goti Carmine Valentino.

Nel corso della cerimonia – condotta dalla giornalista Antonella Monaco – il presidente Campese, parlando delle novità che caratterizzano la tredicesima edizione della rassegna regionale dedicata ai vini prodotti da uve falanghina, ha annunciato la volontà di portare la rassegna a valicare i confini nazionali.

“Falanghina Felix – ha dichiarato – nata a Sant’Agata de’ Goti e ideata per far conoscere ai consumatori la poliedricità dei vini ottenuti dal vitigno bianco più rappresentativo della Campania, quest’anno propone una formula innovativa che, oltre a coinvolgere anche il capoluogo sannita, ha visto già consumarsi la tappa a Sorrento in attesa di quella programmata a Milano.

Due mete scelte non a caso: la prima voluta nella più prestigiosa località del mare campano; la seconda nella città che nella primavera prossima ospiterà l’importante evento dell’Expo. Questo in preparazione dell’ulteriore salto che si vuole compiere l’anno prossimo, con la rassegna che valicherà l’Oceano per raggiungere New York. Un salto di qualità che non perderà di vista il legame con la cittadina che ha visto nascere la rassegna, considerato il collante di Sant’Agata de’ Goti con la metropoli statunitense, guidata da Bill de Blasio, figlio illustre di questa terra”.

Da parte sua il sindaco santagatese Valentino ha fortemente sottolineato il rapporto che lega la rassegna con Sant’Agata de’ Goti. “Questo prestigioso evento – ha dichiarato – è nato e per dodici edizioni si è svolto nel centro storico santagatese. Un legame che continuerà a mantenersi forte anche nell’ambito delle future edizioni, innovative per andare ad aggredire nuove fette di mercato. Con ‘Falanghina Felix’ – ha concluso – un pezzo di Sant’Agata de’ Goti farà il giro del mondo”.

‘Falanghina Felix’ è organizzata dalla Camera di Commercio di Benevento, tramite la propria Azienda Speciale Valisannio, con la compartecipazione di Unioncamere Campania e dei Comuni di Benevento e Sant’Agata dei Goti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 1 mese fa

Il Consorzio Tutela Vini protagonista al Vinitaly: nuova iniziativa per promuovere il Sannio beneventano

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, la Società Operaia di Mutuo Soccorso al lavoro per l’Infiorata 2025

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content