fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

A Rotondi il convegno “Italia: una Repubblica fondata sul Lavoro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì pomeriggio, ad appena 48 ore dall’approvazione del Job Acts, nella sala consiliare del comune di Rotondi si è tenuto il primo convegno in Italia sulla questione lavoro.

L’incontro dal titolo “Italia: una repubblica fondata sul LAVORO” ha visto un costruttivo scambio di idee tra i relatori presenti e tra i relatori ed il pubblico intervento numeroso fino a riempire interamente la sala. È proprio partendo da questo titolo fortemente e volutamente provocatorio che è partito, dopo i saluti del sindaco Antonio Russo, il confronto tra i relatori presenti.

Ad iniziare i tre giovani organizzatori Umberto Iacobelli, Ferdinando Ceglia e Sabato Russo. “Quello del lavoro – afferma Iacobelli – è un tema al centro dei pensieri di tutti gli italiani e di noi giovani in particolare, per questo chiediamo, pretendiamo che la politica abbandoni inutili polemiche e sterili discussioni per prendere finalmente provvedimenti seri ed efficaci”.

“L’idea di democrazia fondata sul lavoro – aggiunge Ferdinando Ceglia – ci dovrebbe rimandare ad una società che immagina il lavoro come uno strumento di liberazione personale all’interno di un condiviso interesse generale, ma la precarietà di questo concetto non fa altro che demotivare le nuove generazioni, costrette ad abbandonare i propri territori e il proprio paese”.

Sono seguiti gli interventi del Professor Mario Cerbone dell’Università del Sannio che ha fornito, senza esprimere alcun giudizio di natura politica, utilissime spiegazioni scientifiche sull’ormai approvata riforma del lavoro, e dell’Arch. Vincenzo Lombardi che ha sostenuto l’importanza di investire nelle eccellenze italiane come elemento fondamentale per il rilancio dell’economia campana e italiana.

Il vicesindaco Claudio Vittorio ha analizzato la questione lavoro nell’ottica dell’ente comune, sottolineando i problemi della disoccupazione e dell’abbandono dei piccoli centri urbani.

Da sottolineare infine gli interventi degli ospiti d’onore Domenico Gambacorta, Presidente della provincia di Avellino, e Vittorio Fucci, assessore regionale al commercio. Entrambi hanno sottolineato le difficoltà esistenti in questo momento di crisi, ma allo stesso tempo hanno invitato a non arrendersi, a rimboccarsi le maniche e guardare al futuro con un certo ottimismo, ricordando anche i provvedimenti che in provincia e alla Regione Campania si stanno prendendo per sostenere il lavoro e i giovani che ora cercano di entrare nel circuito lavorativo.

L’incontro dopo alcune domande del pubblico si è chiuso con l’applauso dei presenti e la foto dei relatori coperti tutti dalla sciarpa bianca di Telethon per sostenere tutti con forza la ricerca contro le malattie genetiche e ricordare l’inizia della campagna nelle piazze italiane.

Il convegno di venerdì è stata la conferma dell’ottimo lavoro svolto dall’ormai collaudato duo Iacobelli e Ceglia. “Continueremo – concludono – a lavorare duramente e girare i comuni della nostra regione con convegni in modo da sensibilizzare le persone sulle questioni fondamentali che si presenteranno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content