fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Torrecuso: “I Dialoghi della Fortezza”, attesa per il concerto dei “NeoMediTerra”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella suggestiva cornice della tenuta La Fortezza A Torrecuso è partita alla grande la terza edizione de “I Dialoghi della Fortezza e Mercatini di Natale”. Dopo il boom di visitatori dello scorso weekend c’è attesa per questo nuovo fine settimana dell’Immacolata che ci proietta ormai al Santo Natale.

Già sono tante le prenotazioni di gruppi che hanno scelto di passeggiare tra gli espositori seminati lungo tutta la tenuta, ad immergersi nei sapori e nei profumi dell’atmosfera natalizia, dal vin brulè alle caldarroste, dai vini ai prodotti tipici del territorio. Accanto ai mercatini di Natale non mancano spettacoli musicali, visite culturali e momenti di degustazioni di prodotti tipici.

Il programma di questo weekend prevede venerdì 5 e sabato 6 dicembre dalle ore 10,00 apertura degli stand e dei mercatini; mentre domenica 7 dicembre invece c’è attesa per il concerto di musica ‘folk in progress’ dei ‘NeoMediTerra’.

Un gruppo folk nato nel 2013 da una particolare unione tra la contrada Masseria Nuova, percorrendo la Fondovalle fino a Vitulano per poi raggiungere Fragneto Monforte. Il gruppo fonda la sua musica su un profondo rapporto emotivo con la cultura e la tradizione del Centro-Sud ma aprendosi anche ad altre atmosfere non necessariamente mediterranee… Cerca di ricreare sonorità in cui convivono naturalmente pulsioni forti e coinvolgenti che si alternano ad armonie leggere e malinconiche: tammurriate e pizziche spesso frenetiche, ma anche dolci ballate e canzoni toccanti.

Folk in progress sta a significare l’evoluzione della musica popolare e il tentare di mutare gradatamente gli iniziali propositi ed avviarsi alla creazione di musiche originali. L’accattivante dicotomia tra tradizione e modernità ci ha sempre affascinato come anche il mescolarsi dei vari generi di matrice etnica, che hanno in comune la carica emotiva.

“Il nostro intendimento – affermano i componenti del gruppo – è quello d’interpretare stati d’animo legati anche al mondo attuale, così come la pizzica o la tammurriata faceva molti anni fa, trasportando in musica ansie, gioie e paure della vita contemporanea”.

Ecco i componenti del gruppo: Peppe De Cicco: voce, chitarra; Clemente Pennucci Molinaro: fisarmonica, voce; Francesco Cavuoto: basso, chitarra, voce; Rosanna Siciliano: cajon, voce ed infine Luigi Martone: tamburi a cornice, percussioni, voce. Dunque oltre a passeggiare tra la meravigliosa location della Fortezza e degustare diverse specialità locali, ci si potrà intrattenere con lo spettacolo di ‘Folk in progress’. Lunedì 8 dicembre, Festa dell’Immacolata, dalle ore 10.00 apertura stand e visita ai mercatini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 3 giorni fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 3 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 6 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 22 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 25 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 1 ora fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content