fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Irregolarità su contributi agevolati: le Fiamme Gialle sequestrano beni per 8,3 milioni ad una società di Ceppaloni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Benevento ha eseguito un sequestro conservativo di beni per 8,3 milioni di euro disposto dalla Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti della Campania su richiesta della Procura Regionale di Napoli.

La misura patrimoniale è stata l’atto finale di un’attività d’indagine finalizzata a verificare eventuali irregolarità nell’ambito della pratica di contributi agevolati della quale è risultata beneficiaria la società ITAL PRINT SRL per la realizzazione del più importante investimento tra quelli finanziati nell’ambito del Patto Territoriale Sviluppo 2000 – Valle del Sabato di Ceppaloni, il cui obiettivo primario era quello di incentivare l’occupazione, attraverso l’assunzione di circa 70 dipendenti.

A fronte di un investimento complessivo di 13.649.439,40 euro, venne concesso un contributo a fondo perduto, di 9.314.610,05 euro, erogato per un importo di 8.383.149,00 euro.

L’opificio della società fu completamente distrutto da un incendio sviluppatosi il 29 giugno 2008 e dalle indagini svolte è emerso che fu di natura dolosa.

Gli accertamenti fatti, anche mediante due rogatorie internazionali presso il Principato di Monaco, – si legge nel comunicato delle Fiamme Gialle – hanno permesso di accertare il comportamento fraudolento della ITAL PRINT Srl., consistito nel predisporre un meccanismo di triangolazione e sovrafatturazione del prezzo dei macchinari, messo in atto dagli indagati tramite l’interposizione di una società avente sede nel Principato di Monaco, dove sono stati dirottati oltre 10 milioni di euro. E’ stata dunque accertata una maggiorazione di costi per circa 6 milioni di euro.

All’esito delle attività d’indagine, è stata informata la Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti della Campania di Napoli alla quale è stato segnalato un danno erariale per circa 8,3 milioni di euro. Il Vice Procuratore Generale, Aurelio Laino, ha promosso un provvedimento cautelare a garanzia delle ragioni risarcitorie vantate nei confronti dei responsabili.

Il 17 settembre 2014 il Presidente della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Campania ha emesso un decreto di sequestro conservativo di beni fino alla concorrenza di 8.383.149,00 euro nei confronti dei due amministratori della ITAL PRINT Srl e della stessa società ed in data 14 novembre, il sequestro è stato convalidato.

L’importante e complessa attività condotta testimonia la fattiva collaborazione fra la Guardia di Finanza e la Procura Regionale presso la Corte dei Conti finalizzata a contrastare ogni forma di sperpero di risorse pubbliche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 3 giorni fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 4 giorni fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

redazione 7 giorni fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Cirielli è uomo delle istituzioni, scelta autorevole”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 15 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Primo piano

redazione 20 minuti fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 15 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content