fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

“Benevento mi piace.it”: il Comune punta al turismo under 35 mostrando il Sannio con gli occhi dei social network

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Si chiamerà “Benevento mi piace.it” e sarà un modo innovativo per promuovere lo sviluppo turistico cittadino e dell’intero Sannio. Con l’obiettivo non secondario di far conoscere i nostri principali prodotti enogastronomici, culturali e naturalistici, sfruttando le enormi potenzialità della Rete.

    Un progetto mirato, quello del Comune in collaborazione con diversi partner territoriali, rivolto ad un target giovanile che punta a rilanciare e riqualificare gli attrattori locali, grazie al supporto di azioni innovative di marketing territoriale.

    “Benevento mi piace.it” – che costerà 90mila euro dei quali 72mila saranno richiesti all’Anci nell’ambito dell’iniziativa “ComuneMenteGiovane” – punta sui giovani viaggiatori italiani under 35. Utilizzando un modo innovativo e veloce come i più importanti strumenti di informazione e scambio usati dai ragazzi: facebook, twitter e instagram. I Social, infatti, permetteranno di far conoscere in modo immediato gli angoli nascosti di Benevento e del Sannio.

    IL PROGETTO – Se dovessero arrivare i finanziamenti, la proposta progettuale è destinata, attraverso un’app, alla selezione di giovani da coinvolgere in quattro tipi di itinerari tematici sul territorio. Tra tutti i ragazzi che si iscriveranno al web casting saranno selezionati i più idonei e più votati dalla Rete per vivere un’esperienza di viaggio speciale: un’avventura raccontata on line dalla città delle streghe, che diventerà promozione inconsueta e innovativa della destinazione Benevento. Le selezioni riguarderanno anche residenti sanniti, che potranno diventare guide turistiche per i ragazzi.

    Gli itinerari riguarderanno non solo la ricca enogastronomia, ma anche percorsi legati all’avventura, all’arte, alle tradizioni, alla cultura e alla diversabilità.

    La finalità del progetto è quella di migliorare l’attrattività turistica incrementando i flussi con un’offerta culturale ampia e integrata, in linea con le nuove tendenze. Sul piano numerico l’obiettivo del Comune sarà quello di far crescere di almeno il 2%, per il 2015, le medie degli arrivi e delle presenze registrati a Benevento nel mese di luglio nel corso degli ultimi 5 anni. Non solo: un incremento di almeno il 5% per il turismo giovanile e una diminuzione di quello “mordi e fuggi”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 ora fa

    Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

    redazione 6 ore fa

    Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

    redazione 5 giorni fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    redazione 5 giorni fa

    Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

    Dall'autore

    redazione 19 minuti fa

    Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

    redazione 48 minuti fa

    IoXBenevento: “Avanti con una rete istituzionale che progetta e realizza azioni concrete per e con i giovani”

    redazione 1 ora fa

    FdI Sannio, Matera istituisce la segreteria politica: a guidarla sarà Carmine Agostinelli

    redazione 1 ora fa

    Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

    Alberto Tranfa 3 ore fa

    Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

    redazione 3 ore fa

    Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

    redazione 5 ore fa

    Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awudu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.