fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

S. Angelo a Cupolo, danneggiata l’auto delle guardie zoofile. Al vaglio degli inquirenti anche la pista dell’intimidazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’intimidazione o un atto vandalico. Spetterà ai carabinieri della stazione di Benevento indagare su quanto accaduto nella notte tra venerdì e sabato nel plesso scolastico di località Motta, a Sant’Angelo a Cupolo. Un’auto delle guardie zoofile dell’Enpa, una Fiat Punto, è stata seriamente danneggiata.

Utilizzando probabilmente delle pietre, ignoti hanno preso di mira la vettura di servizio, mandando in frantumi il lunotto posteriore, un vetro laterale, il lampeggiante e varie parti della carrozzeria. L’auto era custodita nel parcheggio della struttura, al quale si accede attraverso un cancello di ingresso, che nella notte è chiuso.

“Le nostre attività di prevenzione e repressione delle infrazioni previste dai regolamenti generali e locali nell’ambito della vigilanza zoofila e difesa del patrimonio zootecnico nonché dell’ambiente così come prevede il DPR 31/03/1979 – afferma il capo nucleo Pierluigi Onori – continueranno come sempre. Se tale azione voleva essere una intimidazione, verrà considerata come la conferma che le attività svolte finora devono continuare con la stessa costanza e lo stesso impegno, sperando solo che a questo punto, il sig. Prefetto decida per il rilascio del porto d’arma per la difesa personale delle Guardie che spesso, anche di notte, si trovano ad affrontare disarmati, persone armate”.

Ora al vaglio degli inquirenti, informati dell’accaduto dal presidente provinciale Dario Rapuano, le varie ipotesi: negli ultimi tempi il nucleo ha svolto numerose operazioni in diverse aree della Provincia volte alla prevenzione e repressione del fenomeno del bracconaggio.

Non solo: per contrastare il fenomeno della caccia con l’utilizzo di richiami acustici; rinvenimenti e rimozione di “lacci” ed altre tipologie di trappole.

In generale, inoltre, sono stati svolti numerosi servizi di controllo sulle attività illegali connesse all’esercizio della caccia, della pesca, e della tutela di tutti gli animali, ad ogni ora del giorno e della notte.

LA SOLIDARIETA’ DI ACETO – “Esprimo  la solidarietà mia personale e dell’intero Atc al Presidente dell’ENPA sezione provinciale di Benevento, Dario Rapuano, per l’atto vandalico subito nella notte scorsa.

È evidente che il lavoro di sorveglianza attuato dai volontari non è ben accetto da parte di una minoranza di persone, che ormai non ha altro strumento che la violenza e l’aggressione ai mezzi dell’associazione. Questi fatti sono soltanto un ulteriore sprone ad andare avanti e a proseguire il lavoro avviato per il bene di tutto il Sannio”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

redazione 1 giorno fa

Sant’Angelo a Cupolo, LiberaMente: “Consiglio svilito, minoranza abbandona l’Aula”

redazione 7 giorni fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 1 settimana fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 5 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 5 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 6 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 5 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 5 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 6 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 7 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content