fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Torrecuso, il presidente della Provincia inaugura “I Dialoghi della Fortezza”: “Puntare sull’enogastronomia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intervenendo alla inaugurazione della terza edizione de “I Dialoghi della Fortezza e Mercatini di Natale” organizzati dalla tenuta “La Fortezza” di Torrecuso, Claudio Ricci, Presidente della Provincia di Benevento, ha dichiarato: “In questa fase di trasformazione degli assetti istituzionali delle autonomie locali, la “nuova” Provincia che mi onoro guidare deve assumere un ruolo di sintesi delle istanze e dei bisogni del territorio, reinterpretarli e, quindi, attuare la regia dello sviluppo e della crescita.

Nell’attuale congiuntura economica non possiamo fallire: anzi, abbiamo il dovere della concretezza. Dobbiamo puntare sull’enogastronomia perché qui vi sono eccellenze, qui c’è la zootecnia, l’industria dolciaria, l’olio, il vino e tanto altro ancora che a pieno titolo ci consente di partecipare alla competizione globale.

La mia proposta è che tutti gli attori dello sviluppo locale debbano sedersi intorno ad un tavolo per discutere in termini concreti del futuro: in altri termini tra pochi giorni si individui luogo ed occasione affinché la classe politica, le associazioni di categoria, il mondo della cultura e della ricerca, a partire dall’Università, avviino un dialogo non tra sordi. Le istituzioni devono essere una opportunità e mai un freno. La nostra Provincia è vasta territorialmente ed è ricca di opportunità: noi da qui dobbiamo partire. I territori devono iniziare a interloquire tra loro. Il mio progetto sarà quella di fare sintesi tra i mondi vitali del Sannio”.

Riferendosi infine allo specifico tema dello sviluppo e della qualità delle nostre produzioni agricole, il Presidente della Provincia ha così continuato il suo intervento: “Siamo abituati a concepire la tutela e la promozione delle eccellenze alimentari delle nostre zone solo in termini del momento dell’interfaccia produttori – istituzioni ai soli fini della concessione dei contributi da parte della Regione dell’Unione Europea.

E’ giusto e legittimo anche questo processo perché noi dobbiamo assicurare l’impegno ad intercettare le risorse di sostegno. Però dobbiamo fare qualcosa in più: per me andare oltre e dare una mano agli imprenditori agricoli significa lavorare per consentire loro un miglior approccio se non l’ingresso al mercato. O ci rendiamo conto che il Mezzogiorno si salva anche così, oppure è finita”.

Infine, Ricci ha concluso: “Vorrei citare la figura di Enzo Rillo che ospita questo appuntamento a La Fortezza, la stessa Torrecuso e l’intera Vallata Vitulanese come esempio virtuoso di un Sannio e di un Mezzogiorno che è anche dinamismo imprenditoriale, creatività impegno, lavoro: da qui dobbiamo ripartire”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 settimane fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

redazione 1 mese fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 1 mese fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

Dall'autore

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content