fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, il prossimo 1 dicembre incontro pubblico sul tema “Raddoppio ferroviario Alta Capacità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà il prossimo 1 dicembre, alle ore 18:30, un incontro pubblico presso la sala Goccioloni delle Terme di Telese dal tema “Raddoppio ferroviario Alta Capacità”. Il tavolo è promosso dall’amministrazione comunale di Telese terme.

“L’incontro pubblico sull’Alta Capacità – spiega l’assessore ai lavori Pubblici, Giovanni Liverini – intende ancora una volta illustrare lo stato dell’arte sul progetto del raddoppio ferroviario che interesserà il territorio di Telese Terme”. Oggi è importante evitare che informazioni errate e pretestuose possano sopravanzare nella cittadinanza e possano gettare solo ingiuste ombre sull’operato trasparente di una Amministrazione che sta procedendo esclusivamente nell’interesse della comunità.

Appare necessario, pertanto, – prosegue la nota – che la cittadinanza venga informata correttamente su una questione che è strategica per lo sviluppo futuro del territorio. Auspico, che dopo un incontro pubblico già qualche tempo fa promosso e due Consigli Comunali celebrati su tale argomento, l’incontro di lunedì possa ulteriormente chiarire quanto proposto da questa Amministrazione.

La proposta – aggiunge Liverini -, inoltrata fin dall’anno 2010 agli organi competenti, vuole evitare che il tracciato ferroviario raddoppiato venga realizzato nella zona interna della città con la previsione di mantenere la stazione, soggetta ad un notevole ampliamento, nella zona attuale e di far correre il secondo binario sulla sponda del lago.

Al fine di evitare di tagliare più profondamente il paese in due parti e salvaguardare risorse naturali ed ambientali, come per esempio il lago, l’Amministrazione Comunale – conclude la nota – si sta impegnando a far sì che il tracciato ferroviario possa essere delocalizzato, compresa la stazione, verso il fiume Calore con intuibili ulteriori vantaggi. Si potrebbe prevedere, infatti, al posto della ferrovia e dell’attuale stazione la realizzazione di un nuovo asse viario e la creazione di nuovi e importanti spazi per la collettività”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 51 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content