fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ritorna a Benevento l’appuntamento con “Riciclamente”, il festival dedicato al recupero di materiali di scarto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna anche quest’anno l’appuntamento con “Riciclamente”, il festival dedicato al recupero e al riciclo di ogni tipo di materiale, organizzato dall’agenzia “ArtètEco” in collaborazione con l’associazione “Arcarte” e l’Asia di Benevento. L’evento, giunto alla sua V edizione, è aperto al pubblico dal 28 al 30 novembre, e ha come tema principale “Design e disegni MADE IN SUD”.

L’obiettivo della manifestazione, inaugurata questo pomeriggio, è quello di diffondere una nuova cultura del recupero dei materiali di scarto, passando dal cibo al design, fino all’architettura e alla videoarte, tentando di aprire le menti dei partecipanti verso una nuova visione nella quale tutte le cose sono riutilizzabili.

Nelle sale di Palazzo Paolo V, l’edificio che ospita l’iniziativa, sono stati posizionati degli stand permanenti accompagnati da esposizioni fotografiche e dalla mostra di pittura “Ricicoloni si nasce ed io lo nacqui modestamente” di Andrea Petrone.

Nelle sale espositive dello storico edificio di Corso Garibaldi, i visitatori potranno scoprire anche l’installazione “Camp’bell” di Fabio Della Ratta, una rielaborazione della famosa tela di Andy Warhol.

Un’opera che vuole far riflettere sulla qualità del cibo e sulla difesa del territorio dallo sversamento abusivo dei rifiuti. Agricoltura che è presente anche con lo stand di “CampaCanapa”, dove sono presentati gli innumerevoli utilizzi che questa pianta può offrire.

Non è tutto, però. Nel corso della tre giorni, infatti, moltissimi sono gli eventi in programma in diversi angoli della città: si passa dalle proiezioni di documentari ai laboratori educativi fino alla degustazioni di piatti tipici, realizzati dagli alunni dell’istituo Alberghiero “Le Streghe” del capoluogo.

“Anche il ‘rifiuto’ può rappresentare bellezza – ha commentato il presidente di ‘Arcarte’, Umberto De Nigris –, infatti, quello che per noi è diventato inutile, può essere considerato un tesoro da altri”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 2 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 2 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 4 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 2 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 2 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content