fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Benevento celebra la VII Giornata della Legalità: “Imprese, scuole e politica tornino agli antichi valori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un appello forte alle imprese, alla scuola e alle istituzioni a tornare ad essere i divulgatori degli antichi valori per superare l’attuale crisi economica arriva dalla “VII Giornata antiracket a sostegno della legalità e della trasparenza”, organizzata presso la Camera di Commercio di Benevento dal sindacato per le imprese appaltatrici dei lavori pubblici che da anni si spende per la corretta gestione degli investimenti della spesa pubblica.

L’evento ha ospitato, tra gli altri, il presidente emerito della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, che ha relazionato sugli effetti della crisi economica degli ultimi anni sull’economia italiana e in particolar modo su quella meridionale, grazie alla quale le organizzazioni criminali hanno trovato ancor più terreno fertile per il loro business, e sui rimedi messi in atto anche dal Legislatore per contrastare la connivenza tra istituzioni, imprese e mafie. “Grazie all’ordinamento antimafia – ha evidenziato – sarà possibile commissariare le imprese corrotte.”

Maggiore semplificazione legislativa e normativa e trasparenza dei bilanci delle imprese è stata invocata dal presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese, che ha evidenziato come “una norma semplice come il Sistri, per la tracciabilità telematica dei rifiuti prodotti dalle imprese, a volte può indurre in atti illegittimi gli stessi imprenditori che si ritrovano a operare in contesti dove internet ancora non esiste”. “Ed è la situazione – ha detto – che vivono 28 comuni del Sannio”.

Ma la legalità, secondo la responsabile Sialp, Rosaria Pisaniello, che ha tracciato il bilancio dei primi sette anni dell’iniziativa nata nel 2004 grazie a un protocollo d’intesa con la Provincia di Benevento, passa attraverso l’educazione radicale e costante delle nuove generazioni con l’azione quotidiana da parte delle istituzioni scolastiche.

E’ anche per questo che ogni anno vengono premiati istituti scolastici che abbiano mostrato impegno a favore della legalità e la settima edizione vede protagonisti l’istituto di istruzione superiore “Telesia” di Telese Terme e il liceo scientifico “Gaetano Rummo” di Benevento.

Va in questa direzione anche il partneriato con l’Università del Sannio, voluto dal rettore Filippo De Rossi e annunciato da Aniello Cimitile, rientrato nei panni di docente della facoltà di Ingegneria dell’ateneo sannita dopo l’esperienza politica-amministrativa di presidente e commissario straordinario della Provincia di Benevento.

Le dichiarazioni nel servizio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 1 mese fa

A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia Sannio: ecco le attività promozionali del primo semestre 2025

redazione 3 mesi fa

Presepe di Dalisi, dalla Camera di Commercio arriveranno 40mila euro

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content