fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Progetto “Garanzia Giovani”, le opportunità del Comune di Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Scaduto il bando per il Servizio Civile, i Giovani di Telese hanno un’ulteriore opportunità per fare richiesta di esperienza nel mondo del lavoro. Infatti, chi è interessato può fare domanda per poter aspirare a uno degli 8 posti di tirocinio richiesti dal nostro Comune (individuato tra quelli indicati all’art. 3 del Regolamento Regionale n. 7/2013): n. 3 tirocinanti con profilo di Addetti a funzioni di segreteria; n. 2 tirocinanti con profilo di Geometra; n. 2 tirocinanti con profilo di Ragionieri; n. 1 tirocinante con profilo di Tecnico delle Telecomunicazioni.”

A renderlo noto è Carmine Covelli, Assessore delegato alle Politiche Giovanili.

Il periodo di realizzazione del progetto di tirocinio è previsto della durata di sei mesi a far data dal giorno di presa in carico del tirocinante e di dodici mesi per coloro che sono inseriti nel collocamento mirato (soggetti minori di cui all’art. 1, comma I, della legge n. 68/99 e persone svantaggiate ai sensi della legge 381/91). L’indennità massima prevista è di 500,00 euro/mensili.

Il presente bando, che si colloca nell’ambito del PAR Garanzia Giovani Campania, promuove lo sviluppo di percorsi di inserimento lavorativo dei Giovani. In particolare, sono destinatari del progetto i Giovani che al momento abbiano compiuto 18 anni e non abbiano ancora compiuto 30 anni e siano nella condizione: ‘…privi di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, in conformità ai criteri di individuazione definiti con il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 20 Marzo 2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2 luglio 2013.’

Per ulteriori informazioni rivolgersi agli Uffici Comunali (dott.ssa Michelina Di Muccio) o telefonare allo 0824974130.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 11 ore fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 1 giorno fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content