fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

“Passeggiate della salute”, il prossimo 27 novembre la quinta tappa lungo le sponde del fiume Sabato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno e l’orario di partenza della quinta “passeggiata beneventana della salute” sono sempre gli stessi: domani, giovedì, alle 20,00 in punto. Cambia però la stazione di partenza che questa volta è piazza Commestibili. Sotto questo grande spazio coperto si terrà il solito raduno a partire dalle 19,45 per evitare eventuali raffreddamenti dovuti allo stare fermi in attesa sotto la pioggia o sotto le stelle: questo, ovviamente, per chi non preferirà darsi appuntamento un po’ prima per prendere insieme “l’aperitivo della salute” in uno dei bar della zona.

Quanto al percorso di questa quinta tappa di “Alzati e cammina!” – iniziativa che, come è noto, è promossa e organizzata dalle associazioni di volontariato Rete Sociale e Club Alpino Italiano, in sintonia con la Asl di Benevento – si snoderà lungo le sponde del fiume Sabato. Partendo, infatti, da piazza Commestibili, si scende lungo via del Mercato, si attraversa via Torre della Catena, si prosegue lungo via Cassella, ci si immette nel Viale dell’Università che si segue verso sinistra fino al Ponte di Santa Maria degli Angeli. Poi, attraversato il ponte, ci si immette in Via Napoli fino alla prima rotonda dove si volta a sinistra in via Santa Colomba e la si segue fino all’altezza del Liceo Scientifico: qui si svolta a sinistra e si imbocca il Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo e lo si percorre tutto – girando a sinistra – fino a ritornare al ponte. Ancora una volta si attraversa il ponte per immettersi sull’altra sponda del Lungo Sabato Riccardo Bacchelli che si percorre fino in fondo, per poi svoltare a sinistra, immettersi su via dei Mulini e percorrerla tutta fino a raggiungere il punto di partenza.
Lunghezza totale: poco più di quattro chilometri.

Come sempre gli organizzatori raccomandano ai partecipanti di dotarsi di torce elettriche: non solo per caratterizzare il gruppo dei camminatori, ma soprattutto per illuminare il tragitto onde evitare ruzzoloni dovuti a marciapiedi sconnessi e zone poco illuminate. Per altre notizie consultare il sito del Club Alpino Italiano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 6 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

redazione 7 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content