fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gli studenti dell’istituto “Falcetti” di Paduli in visita alla Prefettura di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prefetto di Benevento Paola Galeone nella mattinata odierna ha accolto in Prefettura gli studenti della scuola secondaria di Paduli dell’I.C.S. “E. Falcetti”, a testimoniare la vicinanza delle istituzioni alle nuove generazioni che rappresentano il futuro della nazione, accompagnati dal Vice Preside e dai docenti.

Il prefetto, affiancato dal Commissario Straordinario di Paduli, Mammetti, e dal sub-commissario, Boniello, evidenziando il ruolo di rappresentanza unitaria del Governo sul territorio, ha illustrato ai circa 100 alunni le principali funzioni ed attività svolte dalla Prefettura, soffermandosi sui molteplici compiti che gli uffici svolgono al servizio della collettività nei vari settori dell’ordine e della sicurezza pubblica, dell’immigrazione, della protezione civile, del raccordo con gli enti locali e delle consultazioni elettorali.

Successivamente, si è aperto un dibattito nel corso del quale si è sviluppato un confronto su varie questioni di attualità presenti nella provincia e sulle motivazioni che hanno spinto i ragazzi a partecipare all’incontro, sulle emozioni e considerazioni derivanti da questa esperienza e sul loro futuro scolastico.

È intervenuto anche il Presidente della Confindustria di Benevento che ha illustrato le iniziative in atto per incrementare lo sviluppo economico del territorio e per creare nuovi posti di lavoro, soprattutto in favore dei giovani.

Nell’occasione, gli studenti che hanno visitato gli uffici, si sono soffermati in particolare nella Sala Operativa della Protezione Civile dove hanno potuto osservare da vicino le attrezzature tecnologiche che consentono il monitoraggio del territorio nelle situazioni di emergenza.

A conclusione della visita, studenti e docenti, visibilmente soddisfatti delle iniziative, hanno ringraziato il Prefetto per l’attenzione e la sensibilità dimostrata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Alberto Tranfa 4 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

redazione 4 settimane fa

Nuovo sistema informativo territoriale: Paduli guarda al futuro ‘smart’

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 7 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 9 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 9 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 11 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content