fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Provincia a lavoro per redigere lo statuto. Ricci: “La commissione sarà formata dai 10 consiglieri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una commissione formata dai 10 consiglieri provinciali con il compito di redigere lo statuto, sulla base di una bozza dell’Unione delle Province Italiane, che contenga le linee fondamentali sull’azione degli enti di secondo grado è la proposta avanzata dal presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, nel corso del seminario svoltosi alla Rocca dei Rettori sul tema “L’elaborazione degli statuti delle nuove Province”, a cui è intervenuto in mattinata l’ordinario di Diritto Pubblico presso l’Università del Molise e rappresentante anche dell’UPI, Guido Meloni.

L’ipotesi del numero uno della Rocca dei Rettori è condizionata dalla scadenza del 31 dicembre prossimo entro cui bisognerà redigere il nuovo statuto delle province in virtù della riforma Delrio, e dalla necessità di dotarsi, al momento, di uno statuto provvisorio in attesa che la Regione Campania elabori un disegno di legge da presentare al consiglio regionale in cui vengano stabilite le funzioni degli enti provinciali.

Secondo Ricci “sarà difficile, considerata anche la scadenza delle prossime elezioni regionali, che gli statuti delle province siano tra le priorità in agenda del governo regionale.” Intanto, ha invocato chiarezza anche sulle risorse da destinare ai nuovi enti, già “troppo stretti tra il Patto di Stabilità e i tagli di Bilancio, da un lato, e le primarie necessità dei cittadini e del territorio, dall’altro”.

Si tratta di una fase costituente per le province che, per ora, in base al disposto delle Legge Delrio debbono attenersi alla legge di riforma 56/2014. Un provvedimento, che per quanto preveda la graduale abolizione degli enti provinciali, rappresenta una fonte di opportunità, secondo Meloni che ha relazionato proprio sull’organizzazione e l’autonomia statutaria delle nuove province. “ La sfida dei nuovi statuti – ha detto – si gioca sull’equilibrio tra i poteri di indirizzo e di controllo che la legge riconosce sia al consiglio provinciale che all’assemblea dei sindaci che è un organo rappresentativo”. Il seminario continuerà nel pomeriggio con l’intervento di Nicola Melideo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 7 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 9 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 10 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 10 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 13 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 15 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 15 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content