fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Gal Titerno, Ciabrelli: “Un milione di euro per 25 progetti d’impresa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oltre un milione di euro è stato stanziato dal GAL Titerno per finanziare 25 progetti d’impresa nell’ambito della Misura 312 finalizzata allo sviluppo e alla diversificazione dell’economia dei territori rurali europei per la creazione e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali nell’ambito della ricettività turistica extralberghiera, della ristorazione, dell’artigianato e dei servizi al turismo”.

Lo rende noto Antonio Ciabrelli, presidente del GAL Titerno, sostenuto dall’Unione Europea e dalla Regione Campania a valere sulle risorse dell’ Asse Leader del Piano di Sviluppo Rurale.

Per l’occasione i beneficiari riceveranno giovedì prossimo, 27 novembre (ore 17:30), presso la sede del GAL di Cerreto Sannita, i relativi decreti di concessione e potranno così dar vita alle iniziative progettuali proposte.

Il bando che ha preceduto la selezione, effettuata in collaborazione con gli uffici provinciali dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura, ha reso disponibili circa un milione di euro per la creazione e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali nell’ambito della ricettività turistica extralberghiera, della ristorazione, dell’artigianato e dei servizi al turismo.

I progetti finanziati interessano i Comuni di Castelvenere, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Faicchio, Guardia Sanframondi, Pietraroja, Ponte e San Lorenzello, per un volume complessivo di investimenti pari a 1.259.000 euro.

Vale la pena sottolineare che fra le start-up finanziate ben dodici sono imprese promosse da donne. “Questa iniziativa – dichiara il Presidente del GAL Titerno Antonio Ciabrelli – ha evidenziato come la voglia di fare, di creare, di avviare nuove attività sia, nonostante tutte le difficoltà del momento, ancora forte nel nostro territorio.

Un valore che va difeso a tutti i costi garantendo i finanziamenti necessari a chi dimostra di avere idee ed energie, l’unica ricetta per competere in un mercato sempre più esigente.

Grazie ad un’intensa attività di informazione, di sensibilizzazione, di ascolto e di accompagnamento, la risposta del territorio è motivo di grande soddisfazione per il GAL Titerno la cui azione aveva un duplice obiettivo: da un lato lo sviluppo di nuova imprenditorialità, elemento che favorisce la complessiva crescita del tessuto economico locale; dall’altro la creazione di nuovi posti di lavoro, soprattutto a favore di giovani e donne”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 1 anno fa

ll GAL Alto Tammaro-GAL Titerno presenta il progetto “ValoreSociale” all’evento sull’innovazione nelle aree rurali

redazione 2 anni fa

Da Genova l’idea di Mastella: “Una Carta di Bari per la pax tra Comuni e Governo sul Pnrr”

redazione 2 anni fa

Matera (FdI): ‘Sblocco Fondi di Sviluppo e Coesione UE grande risultato del Governo’

Dall'autore

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content