fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Diga di Campolattaro, l’Asea cerca un ingegnere responsabile per tutto il 2015: bando da 54mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asea alla ricerca di un ingegnere responsabile e di un suo sostituto per la Diga di Campolattaro. E’ quanto si apprende da un avviso pubblicato nella giornata di oggi sull’albo pretorio della Provincia di Benevento.

Il professionista individuato rappresenterà la figura tecnica di riferimento divenendo l’interlocutore nei confronti della pubblica amministrazione per gli aspetti tecnici inerenti la vigilanza e la manutenzione costante delle opere e della strumentazione di controllo della sicurezza dello sbarramento e del territorio circostante.

Ne attesterà, inoltre, la sicurezza strutturale e sarà responsabile delle manovre degli organi di scarico durante gli eventi di piena.

L’ingegnere, che nominerà anche il sostituto di sua fiducia, avrà un incarico di dodici mesi, da gennaio a dicembre 2015, percependo un corrispettivo totale di 54mila euro.

L’importo, che costituisce la cifra lorda massima messa a disposizione, dovrà coprire qualsiasi onere relativo alle attività dell’ingegnere, del suo sostituto e dell’eventuale personale tecnico di fiducia richiesto all’Agenzia Sannita Energia e Ambiente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 4 mesi fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

redazione 5 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cataudo (FI): “Avvio dei lavori segnale importante. Il Governo mantiene l’impegno”

redazione 5 mesi fa

Ferrante (Mit): ‘Consegnati nuovi lavori diga Campolattaro, progressi costanti’ 

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 3 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 3 ore fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

redazione 3 ore fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 3 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 3 ore fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

redazione 3 ore fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content