fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Associazione “Beneslan”: uno spettacolo teatrale per ricordare il decennale della strage in Ossezia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La storia dei 186 bambini torurati ed uccisi da un gruppo di fondamentalisti islamici nel 2004 in una scuola russa,diventa uno spettacolo teatrale per sensibilizzare i cittadini di Benevento sui diritti dei minori.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione dell’associazione “Beneslan” con la scuola di teatro “Solot”. La piece teatrale dal titolo “Il Bianco e il Rosso” è stata presentata questa mattina nella sala consiliare della Rocca dei Rettori.

“L’obiettivo – hanno commentato i volontari di ‘Beneslan’ – è quello di suscitare una riflessione sul tema del diritto alla vita, alla scuola e alla speranza per un futuro migliore per tutti i bambini a 10 anni dalla strage”. La performance andrà in scena il prossimo 29 novembre nell’auditorium del seminario arcivescovile “De La Salle”.

La rappresentazione si dividerà in due parti completamente contrapposte: la prima nella quale emergeranno sentimenti, come la gioia, i sogni e le aspirazioni dei bambini senza nessuna influenza negativa proveniente dalla società; nella seconda, invece, saranno l’odio e la violenza a prevalere nel racconto di quei tre giorni di prigionia e paura nella scuola di Beslan.

“La nostra vita non ha senso senza i bambini – ha commentato il presidente della onlus, Nicola Cicchella – e gli adulti hanno l’obbligo di non uccidere i loro sogni”.

“Beneslan” è molto attiva sul territorio locale e lotta per affermare i diritti dei bambini attraverso la propria attività, cercando di diffondere una cultura che tuteli l’infanzia utilizzando strumenti come l’ascolto, la responsabilizzazione, la formazione e l’aiuto reciproco tra le famiglie che fanno parte dell’associazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

redazione 2 settimane fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 3 settimane fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 18 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 18 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 20 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 21 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content