fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Sant’Angelo a Cupolo, guardie zoofile in servizio contro il randagismo e per la tutela ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lotta al randagismo e al maltrattamento degli animali con un’attenta vigilanza sul territorio, ma anche campagne di sensibilizzazione e tutela dell’ambiente contro lo sversamento di rifiuti e gli incendi boschivi. Sono questi i temi al centro di un protocollo d’intesa firmato dal Comune di Sant’Angelo a Cupolo e dall’Ente nazionale protezione animali, che hanno rinnovato l’accordo scaduto nel 2013.

L’idea nasce per sensibilizzare i cittadini al rispetto e alla cura degli animali: l’Enpa, infatti, a titolo volontario e gratuito, farà un censimento sul territorio comunale di tutti i cani randagi e di quelli padronali, verificando la corretta applicazione della normativa in vigore. In particolare, i volontari verificheranno l’iscrizione dei cani padronali all’anagrafe canina.

Tra i compiti delle guardie zoofile in servizio ci sarà anche quello di vigilare sull’area in questione, prevenendo e segnalando casi di abbandono o mancata custodia dei cani, maltrattamento degli animali o comunque di mancato rispetto del loro benessere.

Uno degli obiettivi dell’Enpa e del Comune sarà la promozione di ogni azione volta a sensibilizzare la cittadinanza sull’affido e sull’adozione dei cani randagi e ad incrementare le richieste, nonché alla sorveglianza del rispetto della salute e del benessere dei cani adottati.

Le guardie zoofile vigileranno inoltre per tutelare l’ambiente dagli incendi boschivi, dallo sversamento illegale dei rifiuti, dal taglio abusivo di legname. In più tuteleranno gli animali trasportati, allevati e la fauna selvatica contrastando il fenomeno del bracconaggio anche durante gli orari notturni.

Infine, verrano svolte tre campagne di sensibilizzazione nelle scuole e altre relative alla microchippatura degli amici a quattro zampe.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content