fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Otto podisti dell’ASD Running Telese Terme alla maratona di Valencia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Asd Running Telese Terme continua nel solco tracciato da molti anni di ampliare sempre di più il numero dei podisti che, a fronte di duri e intensi allenamenti abbinati ad un sano e naturale regime alimentare, per un periodo di 3-4 mesi a seconda del grado specifico di preparazione che si mantiene nel corso dell’anno, hanno intenzione di vivere quella incredibile avventura chiamata maratona.

Quest’anno otto podisti hanno partecipato e portato a termine nello straordinario scenario della Città delle Arti e della Scienza la 34° edizione della Maratòn de Valencia.

Guidati dal Presidente della ASD Running Telese Terme Tiziano D’Onofrio, Giacomo Di Staso (alla sua prima maratona che ha chiuso con un ottimo 4.31) Antonia Pascale, Rapuano Giuseppe, Guglielmo Caiazza, Antonio Di Caprio, Nicola Pelosi e Antonio Giaquinto hanno potuto assaporare la gioia di correre in una città che si è mobilitata per il passaggio dei maratoneti.

Giovani, bambini con le loro mamme, anziani, una intera città si è fermata per applaudire e incitare per tutti i 42 km e 195 metri i podisti dedicando un incoraggiamento speciale e i loro cori soprattutto agli atleti che nei pressi del traguardo cominciavano ad accusare i sintomi della stanchezza.

Tutti coloro che hanno partecipato a questa fantastica avventura sentono ancora nelle loro orecchie il coro incessante: ANIMO ANIMO! In particolare i podisti telesini oltre a battere il cinque a tutti i bambini che avevano le manine tese per dare il loro sostegno ai maratoneti hanno notato un simpatico nonnino che aveva uno striscione con su scritto: “Yo no quiero nada màs que decirles a todos ANIMO”.

Del resto basta dare un’occhiata a tutti i video che sono in rete per rendersi conto del perché Valencia è riuscita nell’impresa di aumentare ogni anno il numero dei partecipanti, quest’anno 13.000 (11.500 all’arrivo) a cui vanno sommati gli oltre 7.000 partecipanti alla 10Km che, partendo in sincrono sul ponte Monteolivete nella corsia di sinistra rispetto ai maratoneti, hanno contribuito a creare uno spettacolo unico e davvero emozionante.

A fine gara tradizionale menù a base di paella e sangria per i runners di Telese Terme presso uno dei tanti ristoranti tipici sul lungomare di Valencia. E’ stata anche l’occasione per festeggiare Guglielmo Caiazza e Antonio Giaquinto vincitori di categoria alla Chocomarathon di Perugia nella staffetta 2X21 nella quale si sono distinti ancora una volta nella maratona Antonio Sagnella (che alla maratona di Torino ha fatto registrare un ottimo 3.15) e Salvatore Perillo. Da sottolineare anche la superlativa performance di Leucio Ferri alla maratona di Verona che ha chiuso in 3.10.

Infine un plauso al giramondo stakanovista Roberto Boiano che in tre mesi ha corso la maratona dell’Acqua, quella di Amsterdam e la maratona di Atene. Prossimo obiettivo la maratona di Atene perché, almeno una volta nella vita, un maratoneta deve ripercorrere i passi del mito di Filippide.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 18 ore fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 1 settimana fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 58 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content