fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cerreto Sannita, ritorna l’appuntamento con Le Domeniche dell’Olio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per gli ultimi due fine settimana di Novembre ritorna a Cerreto Sannita l’appuntamento con le domeniche dell’olio. L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale del borgo titernino e da Gal Titerno.

La manifestazione è organizzata con il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, l’Assessorato all’Agricoltura e il Programma di Sviluppo Rurale PSR Campania, in collaborazione con il Comune di Cerreto Sannita, la Pro Loco, il Gal Titerno, l’APTC e la supervisione di Yolo Sport Marketing.

L’evento atteso e partecipato da migliaia di turisti, i viaggiatori del gusto, che amano i sapori di un territorio che mette in mostra la sua cultura, celebrata da un frutto prezioso e autentico, lavorato con cura e maestria dai contadini. Si tratta dell’olivo e dell’olio extravergine d’oliva, protagonista delle domeniche di fine novembre, quando i frantoi saranno aperti per accogliere tutti e per raccontare la lavorazione e le tecniche antiche e moderne della spremitura dell’olivo. Un appuntamento importante per la diffusione e la conoscenza di un prodotto eccellente per le importanti qualità organolettiche e nutritive.
Si parte sabato 22 novembre con il workshop scolastico “Hellolio” presso Palazzo del Genio dalle ore nove alle tredici. Domenica 23 novembre dalle nove e trenta alle tredici “Il Mattino ha l’olio in bocca”, aperitivo, frangitura in piazza e visita guidata ai frantoi.

Sabato 29 novembre sarà invece il turno del convegno didattico “Esperienze d’oliva, cibo, cucina ed extravergine”. Ultimo appuntamento in programma domenica 30 novembre con la mattina dedicata a visite e degustazioni e l’evento “Lisci come l’olio, i benefici dell’extravergine per la pelle”.

Un’iniziativa che si inserisce nel progetto Viaggiando s’incontra, il piano integrato tra i comuni del circondario telesino per rilanciare l’attrattività dei territori. L’iniziativa ha preso forma da Telese Terme che ha esteso la partecipazione ad altri quattro comuni del distretto informagiovani numero nove, Cerreto Sannita, San Lorenzo Maggiore, Amorosi e San Salvatore Telesino concretizzato dalla stipula di un protocollo d’intesa ammesso al finanziamento nell’ambito della programmazione promossa dall’assessore regionale al turismo Pasquale Sommese titolata Conoscere la Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 4 settimane fa

Benevento, oggi la presentazione dei risultati del progetto S.OIL

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 51 minuti fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 12 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 51 minuti fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 13 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 16 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content