POLITICA
Forza Italia: il coordinatore Colasanto firma i decreti di nomina dei primi 24 ‘portabandiera’ sanniti

Ascolta la lettura dell'articolo
A margine di un incontro che si è tenuto questo pomeriggio tra il coordinamento provinciale e i responsabili del tesseramento presso la sede di via Flora, il Coordinatore provinciale di Forza Italia, onorevole Luca Colasanto ha firmato i decreti di nomina dei primi ventiquattro ‘portabandiera’ – la nuova figura ideata dal presidente Silvio Berlusconi per il rilancio del partito sui territori -, che per ogni comune sannita, si dedicheranno all’attività di tesseramento, già in corso e che terminerà entro la fine del mese, il trenta novembre.
Lunedì poi sono in programma una riunione del coordinamento Giovani Forza Italia fissata per le ore 17 e successivamente, alle ore 18,30 si riunirà nuovamente il coordinamento provinciale di Forza Italia nella sede di via Flora a Benevento.
“Ci troviamo in una fase di grande vitalità per il partito – afferma il Coordinatore provinciale, on.le Luca Colasanto – e questa fase contribuisce al sempre maggiore radicamento di Forza Italia nella provincia sannita. C’è tanto da fare, le numerose nomine mancanti saranno firmate nell’arco della prossima settimana. È essenziale che la nuova organizzazione provinciale vada avanti spedita per dar vita ad nuova stagione per Forza Italia”.
Ecco di seguito le prime designazioni: Leonardo Brunetti (Baselice), Igino Miele (Buonalbergo), Luigi Caporaso (Campoli Monte Taburno), Nicola Cricca (Castelpagano), Paolo Malatesta (Castelvenere), Salvatore Bibbò (Castelvetere), Pierpaolo Parente (Cerreto Sannita), Antonio Carmine Galasso (Colle Sannita), Raffaele Riccio (Faicchio), Pino Papa (Forchia), Giovanni Mastrocinque (Foglianise), Michele Izzo (Montesarchio), Pietro De Ieso (Pago Veiano), Angelo Raffaele Russo (Paupisi), Lorenzo Leone (Ponte), Franco Vinciguerra (Puglianello), Giovanbattista Macchiarolo (Reino), Raffaele Palumbo (San Bartolomeo in Galdo), Elena Musto (San Lorenzello), Valentino Castello (San Marco dei Cavoti), Sebastiano De Micco (Santa Croce del Sannio), Michelina Viglione (Tocco Caudio), Giovanni Cutillo (Torrecuso), Cosimo Carone (Vitulano).