fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Impresa Verde e Futuridea insieme per la presentazione del progetto “Colture orticole protette zero CO2″

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via il progetto “Colture orticole protette zero CO2 “. Mercoledì 19 novembre, alle ore 10,30, presso la sede della Coldiretti Benevento in Via Mario Vetrone, si terrà la conferenza di presentazione del Progetto “Colture orticole protette zero CO2 (C.O.P.Z.CO2)”, organizzata dal partner Impresa Verde Benevento s.r.l.

Tale progetto finanziato a valere sul PSR Campania 2007/2013 – Mis.124, rappresenta una vera e propria filiera di innovazioni orientata alla massima sostenibilità e qualità alimentare con l’ obiettivo di introdurre un nuovo processo produttivo delle colture orticole sotto serra, particolarmente attento alla qualità delle produzioni e all’impatto ambientale delle produzioni stesse. A tal fine è stata costruita, presso l’azienda agricola D’Aloia Pasqualina (partner del progetto), una serra con caratteristiche strutturali tali da consentire l’installazione di una copertura fotovoltaica secondo il marchio “DAMA” e, all’interno della stessa, verrà sperimentato un sistema di luce “personalizzata” per singola specie vegetale in grado di garantire la fotosintesi con un risparmio fino ad un massimo del 97% rispetto all’illuminazione tradizionale. Le lavorazioni necessarie per la coltivazione saranno effettuate con l’ausilio di prototipi di macchine ed attrezzature elettriche dotate di batterie ricaricabili, realizzate dall’azienda partner OELLE s.r.l.

Questo progetto si completa con un’applicazione inedita della tecnologia RFID che consente di realizzare una tracciabilità e rintracciabilità assolutamente inimitabile e soprattutto di facile uso per ipovedenti e non vedenti, a mezzo di un lettore speciale, denominato “scritto-letto”. Le ricadute sui partner partecipanti al progetto si configurano nella possibilità di collaudare i prototipi al fine di valutare l’opportunità di industrializzarli con conseguente riduzione dei costi di realizzazione e di commercializzazione. A livello territoriale ciò si traduce in una riduzione dei costi delle macchine ed attrezzature collaudate e ad una maggiore diffusione delle stesse con notevoli ricadute anche in termini di impatto ambientale.

Alla conferenza di presentazione interverranno: Giuseppe Brillante, consigliere delegato di Impresa Verde Benevento s.r.l; Carmine Nardone, presidente dell’Associazione FUTURIDEA, soggetto capofila del partenariato che realizza il progetto; Alfredo Cocchiarella, referente tecnico per l’Azienda agricola D’Aloia Pasqualina; Angelamaria Diodato della redazione di NTR24 che si sta occupando della realizzazione di un video divulgativo sulle attività sperimentali poste in essere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content