CRONACA
Wg flash 24 del 12 novembre 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
AL RUMMO ARRIVA LA BREAST UNIT
Un’equipe multidisciplinare composta da medici specialisti sarà al servizio delle donne, presso il primo padiglione dell’azienda ospedaliera “Rummo” per la diagnosi e il trattamento del tumore al seno. La struttura è stata inaugurata oggi e risponde alla richiesta dell’Unione Europea che impone la presenza di una breast unit, ovvero di una struttura ospedaliera multifunzionale, a partire dal 2016. L’azienda ospedaliera “Rummo” precorre i tempi e si adatta, dando alla popolazione femminile l’opportunità di potersi curare, in caso di carcinoma mammario, attraverso risorse e standard di qualità.
PUGLIANELLO: FURTO IN UN BAR
Furto nella notte in un bar di via Paribella, a Puglianello. I ladri hanno forzato la porta di ingresso e sono entrati nell’esercizio commerciale, attiguo ad un distributore di carburanti, di proprietà di un 53enne commerciante di Cerreto Sannita. Una volta dentro, i malviventi hanno portato via due slot machine con all’interno la somma di circa 500 euro in monete.
BLUE TONGUE: SEQUESTRATO UN ALLEVAMENTO
La Febbre catarrale degli ovini arriva anche nel Sannio. Ad essere colpiti dall’infezione sono stati dei bovini di un allevamento di località Lombardara, a Pontelendolfo. L’azienda, a seguito di una segnalazione dei Servizio Veterinario dell’Asl di Benevento, è stata sottoposta a sequestro con un’ordinanza del 12 novembre a firma del sindaco Gianfranco Rinaldi. Nonostante il provvedimento, però, la situazione resta sotto controllo: l’infezione al momento riguarderebbe solo un esemplare dell’allevamento. “L’azione messa in campo – ha commentato il sindaco Rinaldi – è stata tempestiva e a scopo puramente precauzionale. Stiamo aspettando – ha aggiunto il primo cittadino – che l’Asl termini le sue indagini per dissequestrare l’intera area”.
IL DEGRADO DI VIA MARIANO RUSSO
Due materassi lasciati a marcire sotto gli alberi, un telo di plastica come tetto e una cassetta per il contatore dell’elettricità utilizzata come dispensa. E’ quello che resta del passaggio, in via Mariano Russo, di una famiglia – padre, madre e due bambini – che aveva scelto come casa un piccolo slargo nei pressi del dopolavoro ferroviario di Benevento. A distanza di cinque mesi dal nostro primo servizio poco o nulla è cambiato. La famiglia non c’è più: l’arrivo dell’inverno li ha spinti a cercare un riparo più caldo per i loro figli. Resta però il degrado più totale dell’area. Quando sono andati via, infatti, hanno lasciato tutto quello che avevano: un’eredità di stracci, cartoni e vestiti sparsi ovunque.
STREGONI AL LAVORO PER IL DERBY DI PAGANI
Pioggia, sudore e tanto lavoro per i giallorossi che, questa mattina, sono ritornati in campo per proseguire la preparazione in vista del derby di sabato prossimo al “Marcello Torre” di Pagani. Presente all’allenamento anche il centrocampista Riccardo Allegretti che, in attesa di formalizzare la sua posizione, ha lavorato con il gruppo. Per quel che riguarda i singoli: Pezzi, Scognamiglio e Som hanno seguito specifici programmi di recupero tra palestra e campo, Melara è stato sottoposto a terapie fisiche mentre Agyei ha svolto esclusivamente un lavoro atletico. Visita specialistica per De Falco e rieducazione per Doninelli, reduce dall’intervento al ginocchio.