fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Quartiere Cretarossa: al via il primo intervento di sistemazione a verde a cura degli operai forestali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via stamani in via Rotili (zona Cretarossa), alla presenza dell’assessore all’Ambiente Enrico Castiello, il primo intervento di sistemazione a verde e valorizzazione paesaggistica a cura degli operai forestali dell’U.O.D. (unità Operativa Dirigenziale) di Benevento della Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania.

L’intervento, com’è noto, rientra nell’ambito dell’atto di intesa siglato lo scorso 27 giugno tra il Comune di Benevento e il Servizio Territoriale Provinciale Agricoltura e Foreste di Benevento della Regione Campania – Unità Operativa Dirigenziale 16 per consentire il recupero ambientale e la valorizzazione paesaggistica di alcune aree a verde della città ubicate nei rioni Ferrovia, Pacevecchia e Capodimonte e nelle zone Avellola e Cretarossa.

“Sistemate le questioni amministrative, finalmente diamo il via all’attuazione di un accordo che ci consentirà di sistemare delle aree pubbliche degradate e abbandonate” ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Enrico Castiello.

“Insomma, attraverso la sistemazione, manutenzione e tutela del decoro renderemo queste aree più vivibili e, conseguentemente, maggiormente utilizzabili da parte dei cittadini. In qualche caso abbiamo anche previsto l’installazione in via sperimentale di attrezzature in legno che consentiranno, a chi lo volesse, di trascorre qualche ora all’aria aperta. Colgo l’occasione per ringraziare il dirigente regionale Luigi Baccari per la disponibilità e sensibilità mostrata nei confronti del nostro ente”.

Soddisfazione per l’avvio dei lavori anche da parte del dirigente del Servizio Territoriale Provinciale Agricoltura e Foreste di Benevento della Regione Campania, Luigi Baccari, che ha dichiarato: “Oggi iniziamo quest’attività di collaborazione con il Comune di Benevento che consentirà di offrire un servizio alla cittadinanza attraverso l’opera delle nostre maestranze forestali.

Oltre all’opera di pulizia, provvederemo alla valorizzazione delle piante esistenti e anche all’introduzione di nuove specie in modo da valorizzare maggiormente l’ambiente urbano dal punto di vista paesaggistico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 1 settimana fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

redazione 2 settimane fa

Caggiano (PD): “Manutenzione verde pubblico al collasso, emergenza ratti al Parco Martini”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 12 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 12 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 13 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 15 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 19 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.