Valle Vitulanese
Il Comune di Apollosa aderisce al progetto Garanzia Giovani

Ascolta la lettura dell'articolo
Il consigliere delegato alle politiche giovanili, Enzapaola Catalano, rende noto che oggi il Comune di Apollosa ha aderito al programma Garanzia Giovani per l’attivazione dei percorsi di inserimento dei giovani attraverso i tirocini, trasmettendo la domanda attraverso la piattaforma Avvisi e Bandi della Regione Campania, secondo le modalità indicate nell’Avviso.
A seguito dell’approvazione della domanda da parte di un’apposita commissione, il Comune procederà attraverso dei colloqui alla selezione delle figure richieste, e quindi da ultimo all’attivazione del tirocinio.
I tirocinanti richiesti, nel numero di tre, proporzionale al numero dei dipendenti comunali, come da bando, saranno di supporto all’attività degli uffici: in particolare, uno addetto agli affari generali, ed uno all’ufficio tecnico. Il terzo invece sarà una figura professionale non qualificata nella manutenzione del verde.
Garanzia Giovani è il programma europeo che favorisce l’avvicinamento dei giovani tra i 15 e i 29 anni al mercato del lavoro offrendo, entro un periodo di 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema di istruzione formale, opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro.
I giovani NEET ‘Not (engaged) in Education, Employment or Training’ possono aderire al programma iscrivendosi sul sito www.cliclavoro.lavorocampania.it.
“Non poche perplessità sono emerse, anche nei giorni scorsi, in merito alla riuscita del Programma in Campania e ai tempi di attivazione dei tirocini – ha dichiarato il consigliere Catalano -. L’amministrazione aderendo al Programma ha voluto però mostrare la propria sensibilità rispetto al problema occupazionale che investe anche i giovani del territorio, offrendo uno strumento di formazione professionale retribuito.
Allo stesso tempo, nuove energie andranno a coadiuvare gli uffici comunali, apportando sicuramente un contributo fattivo e reale. L’intento – ha concluso – è creare un interscambio anche generazionale, offrendo un’opportunità, quella che ogni giovane merita”.