fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, la Protezione Civile forma una squadra di 15 volontari per informare e aggiornare la popolazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quindici volontari che avranno il compito di informare e aggiornare la popolazione su i piani di evacuazione degli edifici scolastici e su quelli comunali di emergenza. E’ questa l’ultima iniziativa messa in campo dall’Associazione Protezione Civile Benevento in concomitanza con il bando regionale che impone alle amministrazione di dotarsi e aggiornare i piani per le calamità naturali. L’iniziativa è stata presentata dal presidente della Protezione Civile sannita, Aniello Petito, ospite negli studi di Ntr24.

“È evidente – ha spiegato Petito – che il Piano deve essere dettagliatamente conosciuto dalle persone che dovranno attuarlo anche con periodiche circolari, riunioni e esercitazioni. Altrettanto importante, però, è la divulgazione tra la popolazione”.

Coordinare cittadini e forze dell’ordine, però, non è un’impresa facile. Per questo nei prossimi mesi sono in programma delle vere e proprie esercitazioni pratiche che coinvolgeranno tutti gli interessati e non solo gli addetti ai lavori.

“Il bando emanato dalla Regione – ha aggiunto Petito – deve essere inteso come un’opportunità”. Troppo spesso, infatti, i regolamenti relativi alla sicurezza restano solo su carta senza trovare mai una applicazione concreta.

Nel Sannio, un territorio a forte rischio sismico e idrogeologico, non si può sottovalutare l’importanza di questi finanziamenti.

“Comprare una tabella e simulare un’emergenza – ha concluso Petito – può sembrare banale, ma in realtà potrebbe rivelarsi fondamentale nel momento opportuno”.

L’intervista nel servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 mese fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

redazione 1 mese fa

Aggiornamento del piano di Protezione civile, 128 mila euro per Benevento e Torrecuso in forma associata

redazione 1 mese fa

Puglianello, finanziato piano intercomunale di Protezione Civile, Marotta: “Un risultato che rafforza la sicurezza del territorio”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 8 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 8 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 11 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 11 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 11 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content