fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

A Torrecuso ‘I Dialoghi della Fortezza’ dal 28 novembre al 14 dicembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il programma è quasi chiuso, mancano gli ultimi ritocchi e sarà ufficializzato. Stiamo parlando de “I Dialoghi della Fortezza” in programma a Torrecuso da venerdì 28 novembre a domenica 14 dicembre. La magica location della tenuta ‘La Fortezza’ e l’atmosfera natalizia offriranno una suggestiva cornice all’evento, giunto alla terza edizione, che si svolgerà presso tenuta ‘La Fortezza’, in località Tora II n. 20.

Un’iniziativa che coinvolgerà prima di tutto aziende provenienti dall’area Taburno ma anche da tutto il territorio nazionale. Obiettivo dei promotori è, infatti, creare un vero e proprio incontro di arte e cultura, per valorizzare l’intero territorio, con le sue risorse e i suoi legami sociali. Creare una sinergia importante tra aziende, associazioni e territorio, un territorio splendido che non ha nulla da invidiare ad altre Regioni, le quali, però, hanno saputo creare una strategia di sviluppo comune.

Nel corso della manifestazione ci saranno anche due dibattiti, il primo il 28 novembre dal titolo “Infrastrutture congiunte allo sviluppo dell’agricoltura” e il secondo il 14 dicembre su “Agricoltura e Turismo, un binomio contro la crisi”.

A questi appuntamenti già c’è stata l’adesione del sindaco di Torrecuso Erasmo Cutillo, di Libero Rillo, Presidente del Consorzio Tutela Vini Samnium, di Gennarino Masiello, Presidente della Coldiretti Campania, di Raffaele Amore, Presidente Provinciale CIA, di Claudio Ricci, Presidente della Provincia di Benevento dell’ on. Umberto Del Basso De Caro Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti, di Pasquale Carlo Vicepresidente ARGA Campania, di Carmine Nardone, Accademico dei Georgofili, di Antonio Campese, Presidente della Camera di Commercio di Benevento, di Mario Grasso, Presidente Gal Taburno e di Corrado Martinangelo della Segreteria Particolare del Ministro per le Politiche Agricole e Forestali. A questi incontri è stato invitato anche il Ministro per le Politiche Agricole Maurizio Martina.

A fare da cornice a questi dibattiti ci saranno gli attesissimi mercatini di Natale, laboratori del gusto, spettacoli musicali, spazi dedicati ai bambini e tantissime novità che saranno annunciate tra qualche giorno. “I Dialoghi della Fortezza” offriranno anche quest’anno, così come è stato per le edizioni precedenti, un luogo e un percorso per favorire il dialogo tra le regioni del paese e le generazioni, a partire dalle eccellenze e dalla creatività del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 2 settimane fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 2 mesi fa

Torrecuso, il 10 luglio il passaggio della gara motociclistica Milano-Taranto

redazione 2 mesi fa

A Torrecuso le Misericordie campane si formano all’utilizzo del modulo di Protezione Civile “Special Care”

Dall'autore

redazione 38 secondi fa

Benevento protagonista del mondo biker: sabato Jubileum Run 2025 e inaugurazione della nuova sede Indiana Bikers MC

Alberto Tranfa 1 ora fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 1 ora fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 ora fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 ore fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Alberto Tranfa 5 ore fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 5 ore fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.