fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unifortunato, un convegno e una mostra per festeggiare i 1900 anni di storia dell’Arco di Traiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli studi “Giustino Fortunato” – telematica di Benevento, per ricordare il 1900° anniversario della costruzione dell’Arco di Traiano, ha organizzato per il prossimo 19 dicembre un’intera giornata di iniziative dedicate al monumento simbolo della città.

In particolare, nella mattinata, saranno coinvolti gli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio è in programma, presso la sede dell’Università in via Raffaele Delcogliano, un convegno di studi con docenti universitari di alto profilo per illustrare i trascorsi storici e le prospettive di sviluppo del monumento.

In questo contesto si terrà anche un’esposizione “pittorico-scultorea-fotografica” che avrà quale tema proprio l’Arco di Traiano di Benevento.

L’Università darà l’opportunità agli artisti interessati di esporre le proprie opere inviando una riproduzione digitale dell’opera stessa, con le caratteristiche tecniche, all’indirizzo grafica@unifortunato.eu entro e non oltre il 29 novembre 2014.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

redazione 3 settimane fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 4 settimane fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 1 mese fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content