fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il programma delle celebrazioni a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 4 novembre si svolgerà la manifestazione celebrativa della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che quest’anno assume particolare rilevanza per la concomitante ricorrenza del centenario della I Guerra Mondiale nella quale un grandissimo numero di giovani hanno sacrificato la propria vita per il Paese.

Le commemorazioni inizieranno alle ore 9.30 con la celebrazione nella Chiesa di Santa Sofia della S. Messa in suffragio dei caduti. La tradizionale cerimonia civile si svolgerà alle ore 10.30 in Piazza Castello, con lo schieramento del picchetto d’onore formato da rappresentanza del Comando Provinciale dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale dello Stato, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Provinciale, della Polizia Municipale e della Croce Rossa Italiana, della Misericordia.

All’inizio della manifestazione saranno resi gli onori al Prefetto, che nella qualità di rappresentante del Governo in provincia, passerà in rassegna il picchetto armato, accompagnata dal Comandante Provinciale dei Carabinieri.

Il Prefetto deporrà, quindi, una corona d’alloro ai piedi del Monumento ai Caduti, unitamente alla massima autorità militare, al Sindaco di Benevento e al Presidente della Provincia, dando successivamente, lettura del messaggio del Capo dello Stato, cui seguiranno le allocuzioni del Sindaco Pepe e del Presidente Ricci.

Al termine, saranno resi gli onori ai gonfaloni della Città e della Provincia nel momento in cui lasceranno il luogo della cerimonia.

I brani musicali saranno eseguiti a cura del Conservatorio Statale “Nicola Sala” di Benevento con l’intervento di un trombettiere dell’Associazione Nazionale Bersaglieri Sanniti.

Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, d’intesa con il Presidente dell’Unicef, assicurerà la partecipazione delle scolaresche, dei sindaci Junior e dei volontari dell’Unicef.

Le Associazioni Combattentistiche interverranno, come di consueto, con i rispettivi labari. Il servizio di vigilanza dinamica alla bandiera sarà garantito dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri dal termine della cerimonia sino all’ammainabandiera previsto per le ore 16.00.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 2 settimane fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 settimane fa

Benevento, varato il piano traffico per la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale

redazione 5 mesi fa

Benevento: celebrato il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Lavoratori forestali senza stipendio, Barone (Lega): “La Regione non si lasci distrarre da campagna elettorale. Sblocchi i fondi subito”

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 14 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 14 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 16 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 19 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content