fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Giornata del 4 novembre, i carabinieri incontrano gli studenti di Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, il comandante della Compagnia Carabinieri di Benevento – il capitano Sabato D’Amico -, accompagnato dal comandante della Stazione Carabinieri di Pietrelcina – Luogotenente Enrico Nicola Capobianco, ha incontrato un nutrito gruppo di alunni della locale scuola media “Francesco Paga”, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e della Festa delle Forze Armate.

L’incontro è iniziato con lo spiegare ai giovani alunni il lungo e difficile percorso, costellato anche da numerosi travagli bellici, affrontato dagli Italiani per la costituzione della Nazione Italiana e dell’importante ruolo che le Forze Armate di terra, di cielo e di mare hanno avuto sin dalla loro fondazione ai giorni nostri, ricordando soprattutto gli innumerevoli caduti immolatisi in nome della Patria e della difesa delle libertà e delle Istituzioni.

Successivamente, l’ufficiale ha anche tracciato il percorso fatto dall’Arma dei Carabinieri in due secoli di storia, sia in guerra che in pace, sottolineando come i valori dell’onestà, della lealtà, del coraggio, della genuinità e dell’amore verso la collettività e la Patria siano stati sempre saldamente tenuti senza mai vacillare facendo sì che l’Arma divenisse una delle istituzioni più amate dagli italiani e di come le stazioni dei carabinieri siano il primo ed importante sensore dell’andamento delle realtà sociali di ogni territorio e primo punto di contatto tra il cittadino e l’Arma, non solo per fatti di natura criminale ma anche e soprattutto, come punto di riferimento anche per le vicende che quotidianamente vengono vissute da ognuno di noi.

L’incontro è poi proseguito con il ricordare ai giovani presenti che il 2014 e l’anno in cui l’Arma dei Carabinieri festeggia i 200 anni di vita ed a tal proposito è stato proiettato il video istituzionale che ha ripercorso l’intera storia della “Benemerita” dalla fondazione ai giorni nostri seguito con vivo interesse dai ragazzi che, alla fine della proiezione, hanno rivolto numerose domande ai conferenzieri che, di buon grado, hanno fornito esaustive risposte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo

redazione 7 giorni fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

redazione 2 settimane fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

San Giorgio del Sannio, una volpe ruba la scena (e la pallina) al circolo tennis

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 2 ore fa

Screening, mercatini ad Apice, novello e castagne: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 minuti fa

San Giorgio del Sannio, una volpe ruba la scena (e la pallina) al circolo tennis

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 2 ore fa

Screening, mercatini ad Apice, novello e castagne: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content