fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria, assemblea aperta della sezione turismo. Presentati gli studenti vincitori del premio “Marketing Sim”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta questo pomeriggio, l’Assemblea aperta della Sezione Turismo di Confindustria Benevento alla quale hanno partecipato oltre alle aziende del raggruppamento, il Vice Presidente della Camera di Commercio di Benevento Aurelio Grasso, l’Assessore alle attività produttive del Comune di Benevento Nicola De Luca, il coordinatore dell’EPT di Benevento, Rossella Pelosi.

Nel corso dell’Assemblea è stato presentato il “Premio Marketing SIM”, un riconoscimento nazionale aggiudicato dagli studenti dell’Università degli Studi Sannio.

Il gruppo dei premiati – Arcangelo Izzo, Alessandra Raio e Sara Tangredi – iscritti alla laurea magistrale in Economia e Management, ha ottenuto il primo premio grazie ad un progetto volto alla promozione estera della regione Friuli Venezia Giulia attraverso una strategia di marketing basata sulla creazione di itinerari turistici tematizzati. Il progetto denominato “Live Smart” è stato illustrato dal professore Angelo Riviezzo che ha spiegato come è possibile promuovere un territorio attraverso l’ideazione di itinerari turistici tematizzati, la comunicazione online e la progettazione di un’app per smartphone.

“E’ per noi motivo di grande orgoglio – ha ricordato Luca Mazzone Presidente della Sezione Turismo di Confindustria Benevento – che sia stato attribuito a studenti di Benevento questo importante riconoscimento e lo è ancora di più in quanto l’idea vincitrice del progetto riguarda proprio il turismo, settore sul quale stiamo puntando molto per lo sviluppo del territorio.

Abbiamo invitato il gruppo vincitore del premio a verificare la fattibilità delle proposte oggetto del piano di marketing anche sul nostro territorio. Riteniamo cha attraverso la collaborazione con i diversi attori politico/istituzionali di riferimento del settore turistico, sia possibile realizzare importanti risultati per il l’intera filiera.

Le potenzialità del turismo sono testimoniate dalle presenze registrate per alcuni importanti siti culturali della provincia. Ad esempio i visitatori al Teatro Romano, tra il 2013 e il 2014, hanno registrato un incremento di circa tremila unità. Analogo risultato è stato raggiunto dal Museo Archeologico di Montesarchio. Si tratta di indicatori che mettono in luce le potenzialità del settore e buone prospettive future”.

Confindustria Benevento negli ultimi sei mesi ha iscritto otto nuove imprese del settore turistico. Si tratta di un importante risultato che testimonia la vitalità delle aziende turistiche nella provincia. La Sezione ha partecipato a tutti i tavoli istituzionali ed è stata interpellata nelle diverse fasi della programmazione degli interventi turistici previsti per il territorio.

“In questo modo – ha ricordato Mazzone – abbiamo potuto rappresentare al meglio le esigenze delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere e quelle degli altri attori della filiera turistica. Sono molteplici le convenzioni e i pacchetti turistici previsti per ogni singolo evento. Continueremo a lavorare in questa direzione in quanto crediamo che il turismo possa costituire per Benevento la svolta decisiva per la ripersa economica”.

La sezione Turismo ha infine ringraziato Rino Vitelli – prima Amministratore dell’EPT e poi Dirigente del Comune settore Cultura e Turismo per l’apporto qualificato che ha fornito al territorio in questi anni. Apporto teso ad incrementare notorietà e presenze turistiche. Il ringraziamento è stato suggellato dalla consegna di una targa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 1 mese fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content