fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Giornate Europee del Patrimonio: successo per la visita all’acquedotto Carolino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Soprintendenza Speciale per il patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli e Reggia di Caserta ha fatto pervenire al Comune di Sant’Agata de’ Goti una nota di ringraziamento a firma del Soprintendente Fabrizio Vona e del Funzionario Responsabile Leonardo Ancona.

Il 20 settembre 2014, si legge nella missiva indirizzata all’Ente saticulano, si è conclusa la 31° edizione delle Giornate Europee del Patrimonio. La Soprintendenza speciale PSAE e per il Polo Museale di Napoli e Reggia di Caserta ha proposto, tra le numerose iniziative, una visita guidata lungo il percorso dell’Acquedotto Carolino, sito Unesco dal 1997 che da Ponti di Valle va fino al territorio di Sant’Agata de’ Goti, attraversando luoghi di enorme importanza storica e paesaggistica.

La manifestazione che ha visto l’impegno dell’Amministrazione Comunale della città di Sant’Agata de’ Goti, ha riscosso un notevole consenso ed afflusso di partecipanti, circa 300 persone provenienti in prevalenza da Napoli e Caserta.

La Soprintendenza ha inteso formalmente ringraziare l’Amministrazione comunale per la collaborazione e la disponibilità dimostrate contribuendo alla riuscita della manifestazione.

“La sintonia istituzionale tra questa Amministrazione e la Soprintendenza Speciale PSAE e per il Polo Museale di Napoli e Reggia di Caserta, ha commentato il sindaco Carmine Valentino, ci permette di realizzare, con spirito di grande collaborazione eventi come la visita al Carolino nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio.

Un ringraziamento al soprintendente Fabrizio Vona ed al funzionario Leonardo Ancona per le parole di riconoscenza rivolte a questa Amministrazione. Gratitudine che ricambio per il sempre maggiore impegno profuso dalla Soprintendenza per la valorizzazione del nostro territorio.

Un grazie infine all’assessore Giuseppe Izzo e ai consiglieri comunali Giannetta Fusco e Angela Ascierto per aver seguito tutte le fasi organizzative e istituzionali dell’evento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content