fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Giornate Europee del Patrimonio: successo per la visita all’acquedotto Carolino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Soprintendenza Speciale per il patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli e Reggia di Caserta ha fatto pervenire al Comune di Sant’Agata de’ Goti una nota di ringraziamento a firma del Soprintendente Fabrizio Vona e del Funzionario Responsabile Leonardo Ancona.

Il 20 settembre 2014, si legge nella missiva indirizzata all’Ente saticulano, si è conclusa la 31° edizione delle Giornate Europee del Patrimonio. La Soprintendenza speciale PSAE e per il Polo Museale di Napoli e Reggia di Caserta ha proposto, tra le numerose iniziative, una visita guidata lungo il percorso dell’Acquedotto Carolino, sito Unesco dal 1997 che da Ponti di Valle va fino al territorio di Sant’Agata de’ Goti, attraversando luoghi di enorme importanza storica e paesaggistica.

La manifestazione che ha visto l’impegno dell’Amministrazione Comunale della città di Sant’Agata de’ Goti, ha riscosso un notevole consenso ed afflusso di partecipanti, circa 300 persone provenienti in prevalenza da Napoli e Caserta.

La Soprintendenza ha inteso formalmente ringraziare l’Amministrazione comunale per la collaborazione e la disponibilità dimostrate contribuendo alla riuscita della manifestazione.

“La sintonia istituzionale tra questa Amministrazione e la Soprintendenza Speciale PSAE e per il Polo Museale di Napoli e Reggia di Caserta, ha commentato il sindaco Carmine Valentino, ci permette di realizzare, con spirito di grande collaborazione eventi come la visita al Carolino nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio.

Un ringraziamento al soprintendente Fabrizio Vona ed al funzionario Leonardo Ancona per le parole di riconoscenza rivolte a questa Amministrazione. Gratitudine che ricambio per il sempre maggiore impegno profuso dalla Soprintendenza per la valorizzazione del nostro territorio.

Un grazie infine all’assessore Giuseppe Izzo e ai consiglieri comunali Giannetta Fusco e Angela Ascierto per aver seguito tutte le fasi organizzative e istituzionali dell’evento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content