fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Slow wine 2015 premia i Vini quotidiani del Sannio: riconoscimenti per il Greco di Corte Normanna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Terra di vini, di sapori delicati, ma intensi, di colori e motivi che si fondono in gusti sopraffini. Terra di specialità conosciute e riconosciute da esperti del settore enogastronomico, il Sannio si distingue sempre per i suoi prodotti autentici.

Un Sannio di…vino, un Sannio che si lascia ‘bere’ e conoscere attraverso i suoi frutti, le sue creature spontanee. Slow Wine, guida settoriale di Slow Food, anche quest’anno ha riservato importanti premi alle terre sannite. Tra i 254 “Vini Quotidiani” italiani da essa premiati per la guida 2015, spicca il Sannio Greco 2013 prodotto dalla Società agricola “Corte Normanna”, sita nel borgo medioevale di Guardia Sanframondi.

Un terreno argilloso calcareo genera un vino dal color giallo paglierino, dal profumo intenso, persistente e fine, dal sapore secco e dal gusto equilibrato ed armonico: il Greco dei fratelli Falluto.

…«In verità il vino Greco era così pregiato che nei banchetti veniva versato una sola volta», scriveva Plinio il Vecchio. Un vino quotidiano, il Greco di ‘Corte Normanna’, che riesce a coniugare in maniera esemplare qualità e prezzo, lasciando soddisfatti gli enoappassionati che si lasciano trasportare dalle sue note fruttate/floreali.

D’altronde, lo stesso Fabio Giavedoni, curatore con Giancarlo Gariglio di Slow Wine, ha glossato: “Si può bere bene anche spendendo poco. Lo dimostrano i 254 Vini quotidiani, tutti entro i 10 euro, suggeriti dalla nostra guida per l’anno 2015”.

La premiazione è avvenuta ieri mattina, 26 ottobre, presso il Centro Congressi Lingotto Fiere, a Torino, durante il Salone del Gusto – Terra Madre.

Alfredo e Gaetano Falluto, della Società agricola Corte Normanna, non possono che dirsi compiaciuti del lavoro svolto dalla loro azienda e del riconoscimento ricevuto. “Siamo felici di essere stati inseriti nella guida Slow wine 2015 per il nostro vino Sannio Greco 2013” – hanno chiosato i fratelli Falluto, che aggiungono: “Tale riconoscimento ci spinge verso risultati sempre più soddisfacenti. La terra dà i suoi frutti spontanei e noi lasciamo che essi possano esprimersi nella loro autenticità, senza stravolgerne la natura, i colori ed i sapori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

L’Onav alla Festa del Vino di Castelvenere con due laboratori “sensoriali”

redazione 6 giorni fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

redazione 1 settimana fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

Dall'autore

redazione 8 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 12 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 12 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 8 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 12 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 15 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 15 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content