fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pesco Sannita, il 27 ottobre il Comune incontra i cittadini per discutere del Piano Urbanistico Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il comune di Pesco Sannita sta predisponendo il nuovo piano urbanistico comunale (PUC). Tale pianificazione si trova ormai in uno stato avanzato, per cui si stanno intensificando gli incontri per portare a conoscenza di una vasta platea quelle che sono le finalità e gli indirizzi che l’amministrazione intende perseguire, ma soprattutto per potersi confrontare al fine di acquisire proposte e suggerimenti in modo da poter predisporre un piano condiviso e partecipato.

Al fine di coinvolgere il maggior numero di cittadini e perseguire gli obiettivi, il prossimo 27 ottobre si terrà un convegno aperto alla cittadinanza.

Tra le altre proposte e suggerimenti particolare attenzione va riservata alle proposte dei giovani del luogo, che partecipando ad un concorso di idee per lo sviluppo del territorio pescolano hanno fatto pervenire vari suggerimenti di sicuro interesse per il redigendo piano.

Tale strumento urbanistico si pone l’obiettivo di pianificare lo sviluppo territoriale non solo nell’ottica pura e semplice del “mattone” ma soprattutto muovendosi nell’ottica di dare una pianificazione globale partendo dall’analisi del contesto socio economico attuale e stabilendo degli obiettivi programmatici di medio – lungo termine.

“Lo sforzo che stiamo compiendo – spiega il sindaco Antonio Michele – è sicuramente ambizioso perché punta a dotare il comune di una nuova pianificazione a distanza di quasi trenta anni da quella attualmente vigente, impostando una nuova visione per Pesco Sannita ora che costituisce vero punto di snodo strategico fra la città capoluogo e l’area del Tammaro – Fortore, puntando a valorizzare l’eccezionalità del centro storico, le potenzialità di sviluppo legate al fiume Tammaro, le potenzialità dell’uso del territorio dal punto di vista produttivo anche grazie alla nuova dotazione infrastrutturale, valorizzare il territorio rurale e la straordinarietà del valore paesaggistico, ma soprattutto potenziare la vocazione turistico – culturale del luogo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

Pesco Sannita, il 9 maggio partirà il corso per volontari e coordinatori della Protezione Civile

redazione 1 mese fa

Benevento, nuovo Puc: incontro con gli Ordini professionali

redazione 1 mese fa

Gli studenti di Pesco Sannita in visita alla Sala Operativa del Dipartimento della Protezione Civile di Roma

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content