fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Start-Cup Campania: in finale anche un gruppo di studenti Unisannio. Tra le aziende innovative la spin-off Optosmart

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà nella Sala degli Affreschi, complesso universitario di Sant’Andrea delle Dame, della Seconda Università degli Studi di Napoli lo Start Cup Campania day 2014, giornata dedicata alle idee d’impresa nate nelle Università campane che hanno partecipato alla Start Cup Campania 2014.

Si tratta del Premio per l’Innovazione promosso dagli atenei campani, finalizzato a mettere in competizione gruppi di persone che elaborano idee imprenditoriali basate sulla ricerca e l’innovazione, che in questa edizione ha per slogan ‘La tua idea vale un’impresa’. In finale anche un gruppo di studenti di ingegneria dell’ateneo sannita.

La direzione del Premio, coordinato dal Coinor, Centro di Ateneo dell’Università Federico II, è affidata ogni edizione ad un diverso docente di uno degli atenei campani: direttore della Start Cup Campania 2014 è Mario Sorrentino, della Seconda Università degli Studi di Napoli.

La giornata di premiazione avrà inizio alle 9.30 con i saluti dei sette rettori delle università campane, a cui seguirà la tavola rotonda su “Start up innovative e creazione di valore: un binomio possibile?”, coordinata dal professor Sorrentino, alla quale parteciperanno Ambrogio Prezioso, presidente Unione Industriali Napoli; Guido Trombetti, assessore Regionale all’Università e alla Ricerca Scientifica; Luigi Nicolais, presidente del CNR; Franco Felici, rappresentate del Public Sector & Territorial Development Sud, Unicredit; Maurizio Maddaloni, presidente della CCIAA di Napoli; Giuseppe Mazza, presidente della Banca di Credito Popolare; Guido Arzano, presidente della CCIAA di Salerno ed Antonello Cutolo, dell’Università del Sannio.

Il prof. Cutolo parlerà di Optosmart srl, fondata nel 2005 come spin off dell’Università del Sannio e del CNR, creata per sfruttare commercialmente i risultati conseguiti dal Gruppo Interuniversitario di Optoelettronica, coordinato dallo stesso Cutolo, che progetta, realizza e installa sistema di sensori in fibra ottica per applicazioni a settori merceologici più disparati dall’infrastrutturale ferroviario al medicale, dal monitoraggio degli ambienti marini all’aerospazio, dal musicale all’agricoltura.

Tra i suoi partners più prestigiosi ricordiamo: il CERN di Ginevra sul cui acceleratore LHC ha montato finora oltre mille sensori per misure di deformazione, umidità e campo magnetico in ambiente criogenico e radioattivo e la Avio con cui ha sviluppato innovative applicazioni aerospaziali. Inoltre, Optpsmart srl ha collaborato con la Ansaldo STS, gruppo Finmeccanica, con cui ha sviluppato un innovativo sistema di pesa dei treni e di rilevazione di onde sfaccettate realizzato montando una fibra ottica lungo i binari.

Il primo esemplare di questo sistema è stato montato l’anno scorso sulle ferrovie di Abu Dabi (Emirati Arabi) in pieno deserto arabico. Queste attività hanno creato negli anni numerose opportunità di lavoro consentendo al Sannio di diventare un punto di aggregazione di caratura internazionale per lo sviluppo di nuove tecniche di monitoraggio e misura.

La giornata si concluderà con la premiazione dei vincitori di Start Cup Campania 2014, con premi in denaro rispettivamente di 5.000, 3.000, 2.000, e 1.000 euro per i primi cinque gruppi classificati, che saranno scelti tra i dieci finalisti dal Comitato Scientifico e che concorreranno al Premio Nazionale per l’Innovazione.

Alla finale parteciperà anche un gruppo di studenti Unisannio, composto da due studenti al terzo anno di Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi del Sannio e due esperti esterni, la cui idea in concorso è una piattaforma che si prepone come obiettivo quello di migliorare la qualità di apprendimento degli studenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content