Regione Campania
L’assessore regionale Fucci loda l’artigianato locale ed il ‘Made in Campania’ come il marmo rosso di Cautano

Ascolta la lettura dell'articolo
“Quando l’artigianato locale ed i prodotti ‘Made in Campania’, come il marmo rosso di Cautano, finiscono all’attenzione anche di osservatori economici del mondo imprenditoriale arabo e statunitense vuol dire che si è sulla strada giusta e occorre incoraggiare e tutelare quegli imprenditori che, pur tra le mille difficoltà di oggi, riescono a collocare i propri prodotti sui mercati internazionali creando occupazione e ricchezza”.
E’ quanto dice Vittorio Fucci, assessore al Commercio, Artigianato, Indirizzo e Coordinamento in materia di attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi della Regione Campania, alla vigilia del convegno che si terrà domani, 25 ottobre (ore 10,00), a Cautano presso la sede del Parco Regionale del Taburno-Camposauro sul tema “I Marmi di Cautano…Tradizione e Innovazione “.
“Credo che l’incontro di studio organizzato a Cautano – conclude Fucci – si propone come momento riflessivo a contenuto strategico per il migliore utilizzo delle risorse locali e l’innesco di un processo di sviluppo del settore delle pietre ornamentali del territorio.
L’evento – secondo quanto si propongono gli stessi organizzatori – ha l’obiettivo di combinare l’approccio scientifico ed umanistico con quello dell’innovazione tecnologica per imprimere sulla realtà locale e attivare un processo di sviluppo artigianale”.