fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Fondazione Maugeri, i sindacati incontrano la direzione: “Serve piano di rientro con sacrifici anche della dirigenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata del 22 si è tenuto il previsto incontro con la Fondazione Maugeri, al quale la segreteria FP CGIL ha preso parte con il segretario generale Giannaserena Franzè.

Precedentemente – si legge nella nota congiunta di Cgil, Cisl e Uil – la Fondazione aveva fatto pervenire una bozza di accordo, che prevedeva interventi a carico del costo del lavoro, sostanziati soprattutto nella riduzione dei giorni di ferie e nel mancato pagamento degli straordinari, alla quale era stato risposto con lettera unitaria a firma delle segretarie nazionali CGIL, CISL E UIL, nella quale si affermava la non condivisibilità delle azioni proposte dalla Fondazione.

Dunque già la premessa all’incontro, – affermano i sindacati – nella quale il direttore generale ha affermato di non aver ricevuto nessuna risposta a tale proposta di accordo, non era veritiera. Ha proseguito poi illustrando un piano, di carattere economico, che poco si distanzia da quanto già in precedenza esposto, il cui dato più certo resta ancora l’intervento a carico del costo del lavoro, tale per cui il riequilibrio economico verrebbe pagato interamente dai lavoratori, senza certezze sulle azioni che la Fondazione, per propria parte, intende intraprendere.

Infatti, – prosegue la nota – nulla è stato detto riguardo l’aspetto finanziario, se e come sia possibile rinegoziare il debito, quali i rapporti con i creditori, né è stato sciolto il nodo, nonostante esplicita richiesta da parte nostra,  riguardo alla possibilità di accedere ad una procedura concorsuale, alla quale in precedenza proprio il Direttore Generale aveva fatto riferimento.

I dati consegnati, per quanto parziali, – continuano le sigle – lasciano molte perplessità riguardo la situazione reale di Fondazione Maugeri, e non siamo entrati nel merito della proposta avanzata  di riduzione del costo del lavoro, sulla quale rimane un giudizio  negativo, sia nel metodo che nel merito.

La pretesa che i lavoratori accettino sacrifici per 18 milioni all’anno per tre anni, senza certezze di continuità lavorativa e stipendiale, non ci sembra accoglibile. Riteniamo necessario – concludono Cgil, Cisl e Uil – un piano di rientro in cui i sacrifici siano da entrambe le parti e non sbilanciati esclusivamente a danno dei lavoratori, è opportuno che nessuno dimentichi che le cause di questa condizione disastrata della Fondazione, che non sono certamente riconducibili ai lavoratori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

Dall'autore

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 20 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content