fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria: delega regionale all’education e al capitale umano per Pasquale Lampugnale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questo pomeriggio  nell’ambito del Consiglio Direttivo dei Giovani Imprenditori campani, la presidente Nunzia Petrosino ha conferito a Pasquale Lampugnale  la delega regionale all’education e al capitale umano.

Si tratta di una delle deleghe più importanti ed in continuità con il ruolo che è  proprio dei giovani imprenditori, vale a dire quello di ponte tra il mondo dell’impresa, da un lato, e scuola e università, dall’altro.

Lampugnale, Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento e Vice Presidente del Raggruppamento a livello regionale,  ha commentato: “Proprio in questo periodo di riforme strutturali avviate dal Paese si parla di grandi temi quali scuola, giustizia, lavoro e istituzioni. Da qui la necessità di passare dalle parole ai fatti. E proprio grazie ai fatti, vale a dire all’impegno che la territoriale di Benevento sta portando avanti da tempo sul tema dell’education, ci è stata attribuita questa importante delega a livello regionale con la quale intendiamo creare un vero e proprio network  con le scuole e le università campane.

Ritengo fondamentale l’apporto che il movimento giovanile, in tutte le sue espressioni, riesce a fornire e sono certo che solo impegnandoci e diffondendo i valori alla base dell’attività imprenditoriale sia possibile costruire un futuro migliore. Oggi che il tasso di disoccupazione tocca livelli altissimi (oltre il 40%), che il problema dell’occupazione giovanile è diventato il più importante nodo da sciogliere, dobbiamo ripartire proprio dalla formazione per consentire al Paese di crescere. Ringrazio a nome personale e di tutto il direttivo  provinciale, il movimento regionale per la delega all’education e al capitale umano e garantisco il massimo impegno a tutti i livelli.”

Il riconoscimento giunge alla vigilia del XXIX Convention di Capri, iniziativa annuale  dei giovani imprenditori nazionali  che si terrà a Città della Scienza, a Napoli, il 24 e il 25 ottobre e che tratterà il tema “Fatti In Italia – I nostri prodotti, le nostre scelte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

redazione 1 mese fa

TPL, Confindustria promuove incontro con il consigliere regionale Luca Cascone e i referenti di Air Campania

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 39 minuti fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 2 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 3 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 39 minuti fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 4 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 7 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 8 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content