fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

I vini sanniti protagonisti al Salone del Gusto di Torino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al Salone del Gusto di Torino per un abbinamento gastronomico che va da Napoli alla… Corea. Dopo i due appuntamenti dedicati alla Falanghina del Sannio organizzati a Roma e Napoli, i vini del Sannio Consorzio Tutela Vini non mancheranno all’evento organizzato da Slow Food in programma a Torino da domani a lunedì 27 ottobre.

I vini della terra sannita sfileranno in passerella all’area del Wine tasting (presso lo stand Padiglione 3 – 3A 111) e presso l’Enoteca del Salone del Gusto Slow Food, spazi di degustazione allestiti nella storica struttura del Lingotto, la fabbrica dismessa della Fiat che ospita l’importante evento internazionale.

Ma i vini del Sannio saranno protagonisti anche di due interessanti appuntamenti. Il primo, in programma venerdì 24 ottobre, alle ore 12, nella Sala scuola cucina 2, vedrà le produzioni della terra beneventana accompagnare i piatti elaborati da Antonio Tubelli, enciclopedia del mangiare napoletano.

Il grande testimone della gastronomia mediterranea proporrà ai partecipanti del laboratorio piatti elaborati con gli avanzi di pasta, aggiungendo ingredienti secondo fantasia e disponibilità. Un viaggio gourmet tra preparazioni storiche della “cucina del riuso”, depositarie di un sapere gastronomico tradizionale che, in questi tempi economici non certo semplici, assume un significato culturale ancora più importante e da non sottovalutare.

Sabato 25, alle ore 14.30, nella Sala C, si svolgerà il Laboratorio del gusto che vedrà consumarsi il matrimonio gastronomico tra i vini sanniti e i piatti della cucina coreana, con gli abbinamenti delle etichette del Consorzio con le elaborazioni culinarie a base di salsa ‘Jang’, preparazione essenza della gastronomia dell’Estremo Oriente. ‘Jang’ è infatti un termine collettivo, che indica salsa di soia, pasta di soia e pasta di peperoncino, impiegato al posto del sale.

Il Laboratorio suggellerà un interessante connubio tra la cultura coreana e quella italiana, puntando sui vini sanniti per andare a scoprire l’affascinante mondo del jang, la sua storia e le sue diverse preparazioni e per degustare diverse annate di salsa di soia e, naturalmente, alcuni piatti che saranno cucinati dai cuochi della rete di Terra Madre Corea.

“La partecipazione al Salone del Gusto di Slow Food, sicuramente la manifestazione italiana più importante dedicata al mondo del cibo, alle tipicità territoriali e alla sostenibilità – dichiara Libero Rillo, presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini – rappresenta un altro momento interessante del percorso promozionale che il Consorzio sta portando avanti. A rendere ancora più stimolante questa trasferta saranno proprio i due Laboratori del Gusto, che già da tempo fanno segnalare il tutto esaurito delle partecipazioni che sono a pagamento.

L’internazionalità dell’evento torinese dà la possibilità di abbinare i nostri vini a preparazioni per noi più tradizionali, come le elaborazioni gastronomiche tipiche della cucina del riuso napoletana, così come ad una cucina più misteriosa, rappresentata dai piatti che chef orientali elaboreranno per promuovere la gastronomia coreana.

Eventi dal sapore internazionale, che serviranno a dimostrare ancora una volta – conclude Rillo – la poliedricità dei nostri vini, che reggono il confronto con le tavole di tutto il mondo facendo forza su tipicità e tradizione di un ricco territorio enologico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 3 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 3 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content