fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Legge di Stabilità 2015, Fausto Pepe all’Anci: “Va ridiscussa. I tagli alle Regioni ricadranno sui Comuni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, si è recato stamani a Roma dove si è riunita la Presidenza dell’Associazione nazionale Comuni d’Italia per esaminare la Legge di Stabilità 2015 approvata dal Consiglio dei Ministri.

Al termine del dibattito, è stata adottata una risoluzione nella quale l’Anci esprime forte disagio per lo sforzo finanziario richiesto ai Comuni.

Pur condividendo l’obiettivo indicato dal Governo di una Legge di Stabilità finalizzata a sbloccare il Paese, rimettere in moto capitali e investimenti, creare lavoro e apprezzando che il provvedimento preveda una significativa riduzione del Patto di Stabilità – per il quale è auspicabile un superamento definitivo – l’Anci ricorda che in questi anni i Comuni italiani hanno dato un contributo rilevante al risanamento dei conti pubblici, pari a oltre 16 miliardi di euro dal 2007 al 2014.

Per questo l’Anci chiede al Governo di valutare attentamente l’impatto della Legge di Stabilità sui Comuni e, in particolare, sottolinea la particolare onerosità del contenimento di spesa richiesto alle Amministrazioni locali che ammonta a 1.5 mld. Il testo della risoluzione, inoltre, evidenzia che l’introduzione dal 1° gennaio 2015 del nuovo sistema di contabilità determinerà una ulteriore restrizione della spesa destinata ad erogare servizi ai cittadini e che l’istituzione del Fondo per i crediti di incerta esigibilità – da includere in bilancio di parte corrente – introdurrà ulteriori elementi di rigidità.

I sindaci italiani sottolineano anche il forte rischio che i contenimenti di spesa richiesti alle Regioni si traducano a loro volta in riduzione dei trasferimenti dalle Regioni ai Comuni, con ulteriore penalizzazione di servizi essenziali quali trasporto pubblico locale e servizi socio-assistenziali.

L’Anci considera un significativo passo avanti il complesso delle norme per la riorganizzazione e la razionalizzazione delle società partecipate e conferma l’impegno ad accompagnare i Comuni in tali percorsi e sollecita l’adozione di un sistema fiscale locale immobiliare che consenta a ogni Comune di essere titolare pieno e in esclusiva dei propri tributi.

Nelle conclusioni il documento approvato ribadisce la piena disponibilità dei Comuni italiani a concorrere ad ogni sforzo utile alla crescita del Paese, purché siano salvaguardati i servizi erogati ai cittadini e i Comuni non siano costretti a ricorrere a prelievi fiscali supplementari, in coerenza con l’obiettivo posto dal Governo di riduzione della pressione fiscale; e chiede al Governo un confronto immediato per individuare le migliori soluzioni e convenire le modifiche indispensabili a rendere compatibile lo sforzo richiesto ai Comuni con i doveri che i Comuni hanno verso i loro cittadini.

“I Comuni non vogliono ridurre i servizi ai cittadini o essere costretti ad aumentare il prelievo fiscale locale per sopperire a minori risorse: sono questi i due paletti invalicabili per i sindaci. Abbiamo quindi chiesto un incontro al presidente Renzi per rivedere i carichi della manovra e discutere insieme come determinare, insieme, scelte più appropriate che la rendano sostenibile e applicabile”.

Così ha commentato il sindaco di Benevento al termine della riunione di Roma durante la quale si è appreso che il presidente del Consiglio ha convocato l’Anci giovedì prossimo alle 8 presso Palazzo Chigi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Anci, all’insediamento del nuovo Consiglio nazionale presenti anche Salvatore Coletta e Filomena Di Mezza del Pd

redazione 2 mesi fa

Di Maria all’Anci: “Porterò la voce dei piccoli comuni”

redazione 5 mesi fa

Paupisi, il sindaco Coletta nel Consiglio Nazionale dell’ANCI

redazione 5 mesi fa

Anci, Antonio Di Maria entra nel Consiglio nazionale

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 54 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 59 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 59 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 3 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content