fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Adattamento ai mutamenti climatici, la Città di Telese Terme sottoscrive a Bruxelles il Mayors Adapt

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Telese Terme è tra le prime 57 città d’Europa a sottoscrivere il Mayors Adapt, l’iniziativa del Patto dei Sindaci sull’adattamento al cambiamento climatico, istituita nel marzo 2014 per coinvolgere i Comuni sul cambiamento climatico e aiutarli a intraprendere delle azioni concrete.

Mentre gli Stati membri dell’UE svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo di piani nazionali di adattamento, è a livello locale che gli impatti dei cambiamenti climatici si fanno sentire. Le autorità locali sono direttamente coinvolte rispetto ai vari impatti dei cambiamenti climatici, come eventi meteorologici estremi, ondate di calore, tempeste, inondazioni e siccità.

Per non parlare dei cambiamenti a lungo termine, come le perdite economiche e i problemi di salute pubblica, che si verificano nonostante gli sforzi per la riduzione delle emissioni. Le autorità locali sono quindi nella posizione ideale per agire come fattori chiave per l’attuazione delle misure di adattamento, migliorando la resilienza complessiva dei territori locali in settori strategici, compresa la pianificazione del territorio, la sanità pubblica, la protezione civile, la gestione del rischio, l’energia, l’approvvigionamento idrico e l’ambiente; e molte iniziative in questa direzione sono già in atto.

I lavori si sono tenuti a Bruxelles, giovedì 16 ottobre 2014, presso il Berlaymont Building, sede della Commissione Europea. Oltre alla sottoscrittrice del Mayors Adapt, il Commissario Connie Hedegaard, la giornata ha visto la partecipazione di diverse e qualificate autorità, quali: Margareta Wahlström, Rappresentante Speciale ONU per la Riduzione del Rischio Disastri; Christiana Figueres, Segretario Esecutivo Convenzione sul Cambiamento Climatico (UNFCCC); José Sá Fernandes, Assessore Città di Lisbona; Jakob Hougaard, Assessore Città di Copenaghen; Josef Schmid, Assessore Città di Monaco.

Nel pomeriggio i lavori sono proseguiti attraverso due sessioni parallele: una tavola rotonda delle Città e una discussione sulle possibilità di finanziamento, cui hanno partecipato Birgit Georgi, Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA); Dr. Jerry Velasquez e Biljana Markova, Ufficio ONU per la Riduzione del Rischo Disastri (UNISDR):; Mario Aymerich, Direttore Progetti di sviluppo europeo e regionale della Banca Europea degli Investimenti (BEI).

Per la Città di Telese Terme ha partecipato e sottoscritto il vicesindaco, Gianluca Aceto, che ha rilasciato questa dichiarazione: «Si è trattato di un’esperienza unica e significativa. Nonostante tutti i limiti e le difficoltà affrontate in questi anni, Telese Terme ha fisicamente messo un piede in Europa.

Dopo l’approvazione del PAES, oggi puntiamo sulla definizione delle strategie – e quindi degli interventi sul campo – necessarie a ridurre gli impatti disastrosi dei cambiamenti climatici.

Ora si tratta di pianificare gli interventi, cioè di proseguire verso l’attuazione degli impegni assunti e farli diventare prassi consolidata. Questo significa ripensare dalle fondamenta anche la pianificazione urbanistica e le priorità di intervento.»

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 1 giorno fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

redazione 3 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content