POLITICA
Ncd, Ciarlo appoggia Barone: “Si valorizzi la nuova classe dirigente”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Si valorizzino la nuova classe dirigente e gli amministratori che quotidianamente si impegnano per il partito”. E’ quanto afferma il vicesindaco di Solopaca, Teresa Ciarlo.
“Condivido in pieno – dichiara il membro del coordinamento provinciale Ncd – quanto affermato da Luigi Barone. Il nostro è un partito radicato sul territorio, giovane e vivo e questo gruppo deve necessariamente continuare a lavorare. Primi traguardi sono stati già raggiunti e personalmente sono soddisfatta per l’esito delle elezioni provinciali dove con le mie forze ho contribuito all’ottimo risultato della lista, ottenendo consenso dagli amministratori che mi hanno portato ad essere la prima dei non eletti”.
“Non siamo per la rottamazione – prosegue Ciarlo – ma per il merito, per un partito aperto al contributo di tutti e plurale che premi chi lavora costantemente e raggiunge risultati, con un principio che deve valere però per tutti: non esistono rendite di posizione. Un grande partito come il Nuovo Centrodestra che vogliamo costruire nel Sannio deve necessariamente guardare al futuro, riflettere sui momenti di rinnovamento generazionale e soprattutto aprirsi alla partecipazione e al confronto; deve dare spazio e visibilità ai giovani, alla nuova classe dirigente che sta dimostrando di valere. In questo processo interno, come sostenuto da Barone, un ottimo strumento sarebbe sicuramente quello delle primarie per gli imminenti appuntamenti elettorali, in modo da consentire a tutti di apportare il proprio valore e la propria proposta con la scelta dal basso dei candidati migliori.
Decine di amministratori – conclude il vicesindaco di Solopaca – alle elezioni provinciali votando Ncd ci hanno affidato onore e onere di risolvere le problematiche del territorio, di promuoverne lo sviluppo, di valorizzare le sue risorse dal turismo culturale all’agroalimentare fino alla difesa dell’ambiente. E’ su queste tematiche che ora ci contraddistingueremo concretamente avviando un serio confronto programmatico”.