CULTURA
“La più bella Strega d’Italia 2014”, a San Marco dei Cavoti trionfa la napoletana Sabrina Terracciano

Ascolta la lettura dell'articolo
Sabato 18 ottobre scorso, presso il “Palacrok” di San Marco dei Cavoti”, dopo i casting e le tappe tenutosi in varie città della penisola, si è tenuta la finale nazionale del Concorso di Bellezza “La più Bella Strega D’Italia” by Leonardo Palazzo, evento fiore all’occhiello per la città di Benevento.
Stupende streghe finaliste provenienti da ogni parte d’Italia hanno gareggiato per aggiudicarsi l’ambito titolo. Non è stato compito facile per la giuria presieduta da: Valentino Castello, medico e assessore comunale, in rappresentanza del sindaco del paese; Marisa Zotti, giornalista e docente; Max Lombardi, esperto marketing settore moda; Armando Addabbo, ingegnere; Maurizio Dello Iacopo, avvocato; Serena Di Blasio esperta moda; Antonio Immagine fotografo di moda, che alla fine ha decretato come “La più Bella Strega d’Italia 2014” , la stupenda Sabrina Terracciano, sedici anni, occhi e capelli castani, sorriso smagliante, fisico da modella e classe da vendere, una studentessa di Somma Vesuviana, Napoli.
Al secondo posto la fascia di “”Un Volto x il Cinema 2014” è andata a Zoe Nilaj, occhi azzurri, capelli biondi, fisico da top model, una bellissima ragazza albanese, di San Leucio del Sannio.
Al terzo posto la fascia di “Miss Bellezza Mediterranea è stata assegnata a Venera Cundari, una bellezza siciliana, dal portamento regale, che con il suo fisico asciutto e slanciato, può pubblicizzare degnamente “il titolo”, nato come – ha spiegato il “patron” Leonardo Palazzo – per “educare” in qualche modo, a uno stile alimentare corretto.
Come dire: mangiare è necessario ed è giusto accostarsi a questo piacere della vita in modo corretto.
“La dieta Mediterranea elisir di lunga vita e buona salute fiore all’occhiello della nostra tradizione culinaria – ha continuato il “patron” – protegge da malattie cardiovascolari e cancro, utile contro la depressione, nel rallentamento dell’invecchiamento cerebrale, è entrata nella lista del patrimonio culturale dell’Unesco.
Una recente ricerca dell’Università di Granata, ha scoperto che seguire uno stile alimentare di tipo mediterraneo aumenta la quantità di ferro e cromo nel sangue utile a prevenire, nelle giovani donne, carenze di ferro e cromo.
Le altre fasce sono state assegnate a: Kaori Verziro, “Miss Acqua e Sapone, di San Marco dei Cavoti, quarto posto; Clara Muscherà “Miss Cenerentola” di Itala, Messina quinto posto; Ilenya Colapietro, “Miss Giallorossa” di Benevento, sesto posto; Fabiola Fiore, “Miss Biker” di Manfredonia, Foggia, settimo posto.
A San Marco dei Cavoti, il concorso nazionale di bellezza “Sweet Strega Italiana” ha offerto uno spettacolo all’insegna della bellezza e della moda e un brillante presentatore, Erennio De Vita, un conduttore fuori dagli schemi tradizionali.
La voce, la dizione e lo stile, di questo eclettico e vulcanico personaggio sono unici. Le coreografie delle ragazze, sono state affidate alla coreografa Jessika Riccitelli. Il trucco e parrucco, è stato curato dal team “Paolo Fasulo” acconciatori di moda, che hanno contribuito a donare un tocco di classe alle concorrenti.
Ospiti della serata: il cantante Antonio Mandato e il corpo di ballo della “Modern Dance Academy ”, diretto dal maestro Enzo Mercurio, che è stato coreografo sia di “Buona Domenica”, a Canale 5 che a “Domenica in” Rai uno.
L’accademia ha al suo attivo moltissimi riconoscimenti a livello mondiale, tra questi il premio internazionale di danza “Global Education Festival” che si svolge al Teatro Ariston di Sanremo.
Già nei primi mesi di quest’anno la scuola, è risultata vincitrice assoluta di due importanti premi: il primo a febbraio il “Dance Parade” a Firenze e l’altro il “Dance Day” al Teatro delle Fonti di Fiuggi e a Paestum a “Maratona d’estate ” vincitrice con la coreografia “Requiem for a dream”. Fotografi ufficiali del concorso: Gigetto Grazioli e Nicola Ruggiero.
(Rosario De Ieso)