fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Imprenditoria rosa e sviluppo del territorio, a San Giorgio la Molara la “Giornata mondiale della donna rurale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il nuovo ruolo della donna nella filiera agricola locale e nello sviluppo dell’economia del territorio. E’ questo il tema principale affrontato a San Giorgio la Molara nel corso della celebrazione della “Giornata mondiale della donna rurale”.

Un momento di incontro e confronto promosso nel centro fortorino dal Servizio Civile in collaborazione con l’ASL di Benevento e l’Istituto Comprensivo ‘Onofrio Fragnito’.

Nel corso della manifestazione è stato dato ampio spazio alle donne apicoltrici del Sannio che sono impegnate in questo tipo di produzione alimentare e che sono un esempio di vita e di conciliazione tra i tempi della famiglia e i tempi del lavoro.

L’intero convegno, infatti, si è mosso sull’assonanza del ruolo della donna e quello delle api: entrambe lavoratrici instancabili e indispensabili per lo sviluppo della società.

“La filiera dell’apicultura – ha commentato Danila Carlucci, responsabile Servizio Veterinario Igiene Alimenti di origine animale dell’Asl di Benevento – è la più femminile per eccellenza”.

“Abbiamo scelto di omaggiare le donne impegnate nell’agricoltura – ha spiegato Nicoletta Coopt del Servizio Civile di San Giorgio la Molara – perché l’economia rurale del Fortore è caratterizzata da un numero consistente di imprenditrici, che contribuiscono quotidianamente alla valorizzazione delle eccellenze locali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 3 settimane fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

redazione 3 settimane fa

A San Giorgio la Molara la quarta edizione di Austo a’ la Terra

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 14 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content