fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Camera di Commercio, il Comitato per l’imprenditoria femminile celebra la Giornata Mondiale della Donna Rurale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Benevento celebra la Giornata Mondiale della donna rurale, decisa a seguito della IV Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite sulla donna, che si è tenuta a Pechino nel settembre del 1995, con lo scopo di evidenziare il contributo delle donne nella produzione alimentare sia le condizioni di difficoltà in cui spesso sono costrette ad operare.

La giornata vuole dare un riconoscimento e sostegno per i molteplici ruoli rivestiti dalle donne rurali, prevalentemente agricoltrici e piccole imprenditrici. “Le donne – spiega la presidente Annarita De Blasio – hanno da sempre rappresentato il “braccio operativo” per il sostentamento della famiglia, e questa loro forza e dinamicità l’hanno spostata verso l’impresa quando si è reso possibile”.

Il Sannio ha una leadership nella conduzione rosa delle piccole e medie imprese. In base ai dati evidenzia, infatti, come le province rosa della Regione Campania sono le province di Avellino (32,21% con 14.140 imprese femminili) e Benevento (32,12% con 11.152 imprese femminili) che si collocano ai vertici della graduatoria nazionale per tasso di incidenza.

“In questa giornata – continua la De Blasio – dobbiamo celebrare tutto il comparto imprenditoriale femminile, perché ogni imprenditrice, che opera nelle aree a vocazione rurale, anche se nel settore agricolo in senso stretto, mette un tassello per la sopravvivenza del territorio stesso, diventando le “sentinelle” delle tradizioni e identità. Il presidio territoriale svolto dalle donne imprenditrici consente di limitare la desertificazione sociale che sta caratterizzando i nostri territorio, creando economia”.

Negli ultimi anni si è evidenziato come le imprese al femminile soprattutto nella aree a vocazione rurale sia leader. Mostrando la dinamicità, l’innovazione e efficienza, che tramutati in prodotti e servizi possono dare linfa all’economia stagnante non solo locale ma nazionale. “Nei prossimi mesi – continua la De Blasio – saranno rese note le numerose iniziative messe in campo a sostegno delle imprese femminili sannite ad opera del comitato stesso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 1 mese fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

redazione 3 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 3 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 7 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 11 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 12 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 7 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 12 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 17 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content