fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Disabili, interruzione attività al Centro diurno di Amorosi. Abbate: “L’Ambito B4 si è impegnato a garantire continuità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora l’assistenza ai disabili all’attenzione della Commissione Trasparenza, presieduta dalla consigliera regionale Giulia Abbate (PD). L’audizione odierna è stata richiesta dal sindaco di Amorosi, Giuseppe Di Cerbo, a seguito della sospensione delle attività di assistenza a persone affette da gravi patologie psicomotorie erogate presso il locale Centro diurno, con conseguente dislocazione presso l’analoga struttura di San Lorenzo Maggiore, distante oltre venti chilometri dall’area servita ad Amorosi.

Hanno partecipato all’audizione il presidente del Comitato Istituzionale dell’Ambito Territoriale della Valle Telesina B4, Vincenzo Di Lauro, la dirigente regionale del settore Welfare, Fortunata Caragliano, e la consigliera regionale Alessandra Lonardo.

Sollevate dal primo cittadino numerose criticità nella gestione dell’Ambito Sociale da parte del comune capofila, Cerreto Sannita, legate al rispetto degli obblighi di trasparenza nella pubblicazione degli atti e nella gestione dei fondi, cui ha replicato il rappresentante dell’ente titernino sostenendo la virtuosità della gestione, riconosciuta a livello regionale e motivando le ragioni che hanno determinato la sospensione delle attività del centro di Amorosi.

Il sindaco Di Cerbo – pur confermando le osservazioni in merito alla gestione dell’Ambito – ha annunciato l’emanazione di una delibera per un finanziamento ad hoc per garantire la continuità del centro sociale, su sollecitazione delle famiglie coinvolte.

Le ragioni dei disabili fruitori del centro di Amorosi sono state sostenute dal consigliere regionale Lonardo, che ha evidenziato la necessità di programmare un servizio essenziale evitando i disagi legati alla percorrenza di un lungo e tortuoso spostamento. Allo stesso tempo ha chiesto chiarimenti alla struttura regionale, in relazione ai ritardi nella ripartizione ed attribuzione dei fondi per il 2014, avvenuta solo con recente provvedimento.

‘Mi auguro che il Centro diurno per bambini disabili di Amorosi – ha detto la Lonardo – possa operare a pieno ritmo. Occorre fare ogni sforzo per non far mancare le risorse necessarie e per garantire un servizio di fondamentale importanza per tante famiglie e per l’intera comunità”.

”Mi complimento con il sindaco di Amorosi, Giuseppe Di Cerbo, che sta facendo del suo meglio per tenere in vita il centro, utilizzando risorse comunali. Sono certa che il presidente dell’Ambito, Vincenzo Di Lauro, che pure ha mostrato grande attenzione al problema, saprà adoperarsi per reperire le risorse finanziarie necessarie. Ringrazio anche la presidente della Commissione Trasparenza, la collega Giulia Abbate, che pure ha dato la sua disponibilità per individuare la migliore soluzione”.

La condizione di difficoltà in cui opera la struttura regionale di supporto alle attività degli Ambiti sociali è stata illustrata dalla d.ssa Caragliano, che ha sottolineato il taglio progressivo di risorse destinate alle politiche sociali, ridotto di due terzi negli ultimi anni.

In conclusione l’intervento della presidente della Commissione, che ha sollecitato una tempestiva composizione della vicenda. “Prendo atto degli sforzi fatti dall’Ambito B4 – ha dichiarato Giulia Abbate – ma chiedo a tutti un impegno per trovare una soluzione che assicuri le attività erogate da entrambi i centri di Amorosi e San Lorenzo Maggiore, che non possono essere alternativi.

I ritardi della Regione nel riparto dei fondi certamente non agevola. Se la disponibilità delle risorse è stata resa nota a luglio si finisce inevitabilmente in una gestione di tipo emergenziale. Nonostante questo, sia per ragioni logistiche che terapeutiche, è necessario che la programmazione avvenga mantendendo l’apertura contemporanea dei due centri, anche alla luce delle disponibilità manifestata dal sindaco di Amorosi, che può indurre ad una seria riflessione gli organi di vertice dell’Ambito Sociale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 settimane fa

Campania Welfare – Azione C: l’Ambito B3 apre la short list per i soggetti ospitanti dei tirocini di inclusione sociale

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 1 mese fa

Vandali contro le auto di un disabile a Benevento: pneumatici tagliati, sdegno e condanna unanime

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content