fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza pubblica, alla Prefettura tavolo tra forze dell’ordine e rappresentanti dei commercianti a rischio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sicurezza dedicata al centro dell’attenzione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica svoltosi nella mattinata odierna e convocato dal Prefetto Paola Galeone in relazione al recente episodio di rapina ai danni di una farmacia del capoluogo.

All’esame la rimodulazione di protocolli attuativi di intese già definite tra il Ministero dell’Interno ed i rappresentanti nazionali delle associazioni di categoria per la tutela della sicurezza dei farmacisti e degli altri operatori economici maggiormente esposti a rischio.
Il Prefetto ha evidenziato in proposito che l’obiettivo è quello di realizzare la diffusione capillare, tra i farmacisti e i commercianti, di impianti di videosorveglianza a tutela della sicurezza dei loro esercizi e del personale dipendente.

In tal modo, attraverso iniziative integrate, si potrà contribuire ad innalzare il livello complessivo di sicurezza del territorio in chiave di prevenzione e ad ottimizzare le risorse a disposizione delle Forze di Polizia, che comunque hanno assicurato l’intensificazione dei servizi di controllo del territorio.

Il Presidente Campese ha riferito che la Camera di Commercio ha rifinanziato anche per il 2015 il fondo annuale per la concessione di un contributo nella misura del 50% alle imprese soggette a maggiore rischio di azioni criminose, per l’installazione di sistemi di sicurezza e di allarme che siano collegati con le sale operative delle locali Forze dell’Ordine ed ha inoltre assicurato che saranno ulteriormente sensibilizzate, anche attraverso Confcommercio e Confesercenti, le categorie maggiormente interessate, tra cui gioiellerie, tabaccherie, farmacie e armerie, a dotare i locali di vendita di sistemi di videosorveglianza.

Nella circostanza, il Prefetto ha sottolineato infine che il maggior coinvolgimento delle categorie economiche più a rischio in progetti di sicurezza dedicata può costituire parte qualificante di un ampio progetto di sicurezza della provincia sannita, da definirsi con la condivisione dei sindaci, anche a seguito di ulteriori riunioni itineranti del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, attraverso la sottoscrizione di uno o più Patti di sicurezza, per aree omogenee del territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 1 settimana fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 1 settimana fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 3 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 17 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 18 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 20 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 20 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content