fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza pubblica, alla Prefettura tavolo tra forze dell’ordine e rappresentanti dei commercianti a rischio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sicurezza dedicata al centro dell’attenzione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica svoltosi nella mattinata odierna e convocato dal Prefetto Paola Galeone in relazione al recente episodio di rapina ai danni di una farmacia del capoluogo.

All’esame la rimodulazione di protocolli attuativi di intese già definite tra il Ministero dell’Interno ed i rappresentanti nazionali delle associazioni di categoria per la tutela della sicurezza dei farmacisti e degli altri operatori economici maggiormente esposti a rischio.
Il Prefetto ha evidenziato in proposito che l’obiettivo è quello di realizzare la diffusione capillare, tra i farmacisti e i commercianti, di impianti di videosorveglianza a tutela della sicurezza dei loro esercizi e del personale dipendente.

In tal modo, attraverso iniziative integrate, si potrà contribuire ad innalzare il livello complessivo di sicurezza del territorio in chiave di prevenzione e ad ottimizzare le risorse a disposizione delle Forze di Polizia, che comunque hanno assicurato l’intensificazione dei servizi di controllo del territorio.

Il Presidente Campese ha riferito che la Camera di Commercio ha rifinanziato anche per il 2015 il fondo annuale per la concessione di un contributo nella misura del 50% alle imprese soggette a maggiore rischio di azioni criminose, per l’installazione di sistemi di sicurezza e di allarme che siano collegati con le sale operative delle locali Forze dell’Ordine ed ha inoltre assicurato che saranno ulteriormente sensibilizzate, anche attraverso Confcommercio e Confesercenti, le categorie maggiormente interessate, tra cui gioiellerie, tabaccherie, farmacie e armerie, a dotare i locali di vendita di sistemi di videosorveglianza.

Nella circostanza, il Prefetto ha sottolineato infine che il maggior coinvolgimento delle categorie economiche più a rischio in progetti di sicurezza dedicata può costituire parte qualificante di un ampio progetto di sicurezza della provincia sannita, da definirsi con la condivisione dei sindaci, anche a seguito di ulteriori riunioni itineranti del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, attraverso la sottoscrizione di uno o più Patti di sicurezza, per aree omogenee del territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

redazione 4 giorni fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 4 giorni fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Stop fornitura idrica, il sindaco di San Giorgio del Sannio scrive ad Alto Calore e Prefetto

redazione 27 minuti fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 1 ora fa

L’Onav alla Festa del Vino di Castelvenere con due laboratori “sensoriali”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Catauro (Unimpresa): “No alla marginalità, serve strategia integrata”

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Stop fornitura idrica, il sindaco di San Giorgio del Sannio scrive ad Alto Calore e Prefetto

redazione 27 minuti fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 2 ore fa

Benevento, intervento della Polizia Municipale evita occupazione abusiva di un alloggio comunale

redazione 2 ore fa

ASL Benevento, rinnovato il parco mezzi del servizio di emergenza-urgenza: saranno 13 le ambulanze disponibili

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.