fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ordine di Malta, ad Avellino il II Burraco di beneficenza “Salviamo una vita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto domenica 28 settembre ad Avellino presso il Circolo del Nuoto il secondo Burraco di beneficenza “Salviamo una vita” organizzato dalla Delegazione di Benevento dell’Ordine di Malta.

Il Torneo di Burraco, che ha visto una grande partecipazione di giocatori ed ospiti, è stato finalizzato all’acquisto di un cardio-ventilatore polmonare da corredare alla autoambulanza del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta.

Nella splendida e suggestiva cornice del Circolo del Nuoto si è svolto anche un concerto per arpa, flauto e violino eseguito da Maestri di musica del Conservatorio che hanno eseguito musiche immortali del secolo diciottesimo e diciannovesimo.

Al burraco è seguita la cena a buffet con piatti tipici della tradizione gastronomica partenopea e degustazione di vini tipici dell’Irpinia. Il Delegato Nob. Prof. Avv. Salvatore Aceto di Capriglia, ha consegnato al termine della serata il ventilatore cardio-polmonare con funzioni anche pediatriche al Capo Gruppo del CISOM di Avellino dott. Giuseppe Acone alla presenza del Responsabile per la Campania, Cav. di Grazia Magistrale Vincenzo Esposito.

Gli ospiti con il Delegato e i volontari si sono dati appuntamento per l’anno venturo 2015 per ripetere una iniziativa di beneficenza nel pieno rispetto del carisma dell’Ordine di Malta che così recita “obsequium pauperum”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 19 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content