fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, la discarica a cielo aperto di contrada Serretelle. Febbraro (FdI-AN): “Asia e Comune risolvano la questione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Resti di materiale edile, cavi elettrici, rifiuti comuni, elettrodomestici e una strada chiusa al traffico a causa di una frana. E’ la situazione drammatica in cui versa una parte di contrada Serretelle, lungo tratto che conduceva da Santa Clementina a contrada San Vito.

Ntr24 è ritornata sul posto, dopo la segnalazione di un nostro webspettatore, per immortalare il degrado in cui versa l’area. Le nostre telecamere, infatti, si occuparono della zona nel giugno 2012. Uno spettacolo aberrante: così definimmo lo spiazzale dove erano ammassati rifiuti di ogni genere.

A oltre 2 anni di distanza la situazione è cambiata di poco, la recinzione installata dal Comune ha arginato il proliferare dei rifiuti, ma non ha risolto la questione. Sul posto continuano ad accumularsi sacchi di cemento, giornali, vetro e buste ricolme di scarti.

“Crediamo – ha spiegato Alberto Febbraro di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale – che il compito di un’amministrazione sia quello di tutelare i cittadini ed il territorio e di garantire il rispetto delle leggi”.

Una seconda questione riguarda anche la frana che ha costretto il Comune a bloccare il tratto. Una chiusura “formale” visto che i residenti hanno divelto un palo per poter transitare lungo l’arteria.

“Basterebbe un’ordinanza – ha sottolineato Febbraro – per ripulire l’area. Per arginare il fenomeno, invece, basterebbe mettere in funzione le telecamere che il presidente dell’Asia, Lucio Lonardo, dice di aver affidato a Municipale, Enpa e Forestale”.

“Se la zona è sorvegliata – ha concluso l’esponente di Fratelli d’Italia–Alleanza Nazionale – per quale motivo non si riesce ad arrestare l’inciviltà di pochi?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 1 ora fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content