Università
Poi energia, università sostenibili: Unisannio esempio di efficienza energetica al Maxxi per U Feel

Ascolta la lettura dell'articolo
Oggi si svolgerà a Roma, presso il MAXXI, il convegno dal titolo: “Le storie dei protagonisti: I progetti innovativi all’interno delle città universitarie” U Feel! (University For Energy Efficiency and Lighting).
Partecipa anche l’Università del Sannio all’incontro che illustra le best practice di efficienza energetica nei campus universitari del Sud realizzate nell’ambito del Programma POI Energia, promosso dal Ministero dello Sviluppo economico e dal Ministero dell’Ambiente.
Unisannio è chiamata a mostrare il suo innovativo esempio in fatto di efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili. Interverranno il prof. Giuseppe Peter Vanoli e l’architetto Rosario Gatto.
Durante il convegno sarà proiettato un breve video relativo agli innovativi impianti di “solar cooling”, già funzionanti su tre dei maggiori palazzi universitari di Benevento, che utilizzano l’energia termica per raffrescare gli edifici.
Nell’ottica dell’accelerazione della spesa e dell’impiego delle risorse residue del Programma entro dicembre 2015, l’Autorità di Gestione – in collaborazione con le Regioni Convergenza – ha svolto un’attività di ricognizione delle progettualità per l’efficientamento energetico e la produzione di energia da FER, considerando ammessi a finanziamento i progetti di 10 università pubbliche di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia (decreto del 4 luglio 2014), tra cui appunto quello dell’Università del Sannio.